Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di lory del 07/08/2011

Scheda quesito

Nickame:
lory
Data:
07/08/2011
Quesito:
Buongiorno gentilissimi dottori, vedendo la serietà del vostro sito vorrei se possibile chiedervi un chiarimento. Poichè ho 19 anni e mi piacerebbe poter vivere la sessualità in modo sereno, ho cercato di informarmi sul corretto uso del preservativo ma mi sono sorti tanti dubbi. Si dice che sia una metodo efficace per prevenire l'HIV poi però, come per esempio sul sito viveralsole, consigliano il test se non si conosce la qualità del preservativo, se è stato conservato correttamente o se è scaduto. Ho avuto un rapporto vaginale protetto dall'inizio alla fine, ho controllato che non fosse rotto e non lo era, era di una nota marca acquistato in farmacia, però lo conservava nel cruscotto della macchina e non so da quanto tempo e non ho controllato la scadenza. Il fatto che non fosse conservato correttamente, anche se non si è rotto, significa che poteva essere diventato permeabile all'HIV? Mi consigliate il test? Scusate la lunghezza della domanda, ma per noi giovani è davvero difficile convivere con tutti queste incertezze... Grazie in anticipo.
Risposta di risponditore non trovato:
Gentile Lory, il preservativo integro è una barriera efficace contro il virus HIV. Può stare tranquillo. Le ricordiamo che è necessario utilizzare il preservativo in modo corretto: utilizzare preservativi correttamente conservati e non scaduti per evitare la rottura del preservativo, indossare il preservativo dall'inizio alla fine del rapporto e solo su pene eretto. Distinti saluti. dr. S. Zona, dr. G. Guaraldi