Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di Enrico del 09/03/2011

Scheda quesito

Nickame:
Enrico
Data:
09/03/2011
Quesito:
Gentile Dottoressa, alcune sere fa ho praticato del sesso orale su di un ragazzo che frequento da qualche tempo, di cui non conosco lo stato sierologico. Mi sono poi accorto di avere un'afta sul versante interno del labbro inferiore. Ovviamente non vi è stato alcun contatto con lo sperma del mio partner. Cosa ne pensa? La ringrazio. Enrico
Risposta di risponditore non trovato:
Gentile Enrico, Il sesso orale per chi lo pratica può considerarsi come attività a rischio molto lieve di trasmissione del virus hiv, anche se questo è più teorico che pratico. L'afta non è da ricondurre a una possibile infezione, tuttavia se vuoi sentirti sicuro puoi eseguire un test hiv tipo Elisa a tre mesi dall'ultimo rapporto. Cordiali saluti, F. Accardi, Dott. G. Guaraldi