Scheda quesito
- Nickame:
- angioletto
- Data:
- 11/02/2011
- Quesito:
- Gentili dottori volevo un parere sulla mia situazione che passo a descrivere:
Ho avuto un rapporto occasionale con una donna di cui disconosco il suo stato sierologico, la penetrazione è avvenuta con preservativo, lo stesso sono sicuro che sia rimasto integro in quanto dopo l'ho controllato, quello che mi preoccupa però è che prima dell'atto gli ho praticato una masturbazione e c'è la seria probabilità che conseguentemente sia poi venuto a contatto con il mio organo con la stessa mano.
Ora vorrei un vostro parere se e quanto significativamente ho corso un rischio.
Inoltre volevo un vostro parere in quanto ho fatto un test elisa a 28 giorno dall'evento, fermo restando che rifarò il test a 40 e a 100 giorni quanto questo è indicativo? Lo so che la medicina non è matematica e anche una possibilità su un miliardo è sempre una possibilità potreste pero darmi una percentuale sulla base delle vostre esperienze?
Grazie anticipatamente di cuore, vi sarei davvero grato se vorreste esaudire questi miei dubbi.
Cordiali saluti.
- Risposta di :
- Salve Angioletto,
abbiamo letto il suo quesito e possiamo dirle che ha evitato il rischio di trasmissione di HIV proteggendo correttamente il rapporto penetrativo col preservativo. La masturbazione precedente tale rapporto e il contatto della sua stessa mano col suo organo non sono un veicolo di trasmissione del virus. Pertanto questo rapporto non è a rischio per la trasmissione di HIV.
Il test da lei eseguito può già esser considerato definitivo se eseguito ad almeno 90 giorni da un eventuale rapporto non protetto precedente. Se così non fosse allora il risultato sarebbe incoraggiante, ma necessiterebbe comunque di un altro test di conferma a 90 giorni dall'ultimo rapporto a rischio.
Cordiali saluti,
C.Lazzaretti, Dott.sa C.Vallini