Scheda quesito
- Nickame:
- impuslo
- Data:
- 09/02/2011
- Quesito:
- salve
ringrazio anticipatamente tutte le persone che curano questo sito, perche' penso che sia di molto d'aiuto per tutti.
ho letto diversi post, ma ho cmq una domanda da porvi che credo possa essere utile anche ad altri.
premetto cmq che ho gia' deciso che a 40 giorni dal comportamento a rischio mi rechero in un centro per un test ELISA.
sono un uomo sulla trenina ed una settimana fa ho avuto un rapporto sessuale completo con un ragazzo.
rapporto sia anale che orale. il sesso anale e' stato svolto con le dovute precauzioni, anche in termine d'igiene (compreso preservativo + lubrificante specifico).
quello che mi ha delle preoccupazioni, e' il rapporto orale passivo che ho svolto, perche' senza preservativo. il suo pene non presentava tagli, ne lacerazioni ma ho ricevuto la sua eiaculazione, che pero' ho sputato immediatamente, appena avevo sentito questa sulla punta della lingua.
so che l'ingestione di sperma comporta rischi, per il contatto dello stesso con il cavo orale.
la domanda e' se il rischio possa essere rilevante sebbene il contatto con il liquido sia stato per meno di un secondo, e questo sia avvenuto solo all'estremita' della bocca.
altra cosa che mi turba, e' che a volte mi capita di veder sanguinare le gengive quando lavo i denti. piccola cosa, ma non vorrei che cio' possa aver favorito eventuali infiltrazioni.
mi sono cmq lavato subito e ho anche notato che le mie gengive sembravano sane.
in attesa di un vostro parere, vi ringrazio ancora per il servizio che offire.
grazie
- Risposta di :
- Buongiorno Impulso,
i rapporti orali non protetti da preservativo sono da considerarsi a rischio molto basso ma non a rischio pari a zero.
Per questo a seguito di un rapporto orale non protetto l'indicazione è di effettuare il test per HIV dopo 30 e dopo 90 giorni dall'episodio e di non avere, nel frattempo, altri rapporti a rischio.
Cordiali saluti, dr.ssa Vallini