Scheda quesito
- Nickame:
- Martino
- Data:
- 30/01/2011
- Quesito:
- Ho 22 anni e lo scorso 23 novembre ho avuto un rapporto sessuale completo senza profilattico con una ragazza appena 18enne. Faccio diversi test il 2 e 27 dicembre, 3 e 10 gennaio, praticamente a 50 giorni dall'accaduto. Il 18 gennaio mi hanno fatto dei prelievi nella finanza per un concorso dove già dovevo portare test HIV epatiti etc quindi sicuramente me li hanno rifatti esito negativo visto che mi hanno giudicato idoneo.Aggiungo che ho fatto anche le analisi sangue e urine tutto bene solo la prima volta qualche emazie nell'urina, e la seconda volta un aumento di globuli bianchi da 7200/mmc a 8200/mmc, linfociti da 43% a 40% e un deficit di glucosio 6fosfato deidogrenasi da 1.15 a 0.81.Premetto che ho fatto fare il test anche alla ragazza in questione il 30 dicembre, a 40 giorni dal rapporto con me(io i 3 mesi precedenti ho avuto rapporti non protetti con una sola ragazza) e 50 dal suo ultimo rapporto con un ragazzo con il quale aveva rapporti non protetti da circa 2 mesi.I test effettuati sono tutti di 3 generazione. Ora ho una tonsillite da un mese collo rigido e qualche linfonodo gonfio sparso per il corpo e sento la pelle più sensibile del solito. Se in settimana faccio il test a 70 e rotti giorni posso stare tranquillo? Sono molto ma molto stressato e ansioso e non riesco a reggere più la situazione. Grazie mille.
- Risposta di risponditore non trovato:
- Buongiorno Martino,
gli esiti dei test HIV effettuati a 30 giorni dall'evento a rischio assicurano già un buon margine di precisione, però è importante confermare l'esito attraverso un test a 90 giorni, che offre un risultato definitivo.
Nel frattempo, dati i risultati negativi dei test effettuati, le consigliamo di avvicinarsi al test nel modo più sereno possibile.
Cordiali saluti,
M.Menozzi, Dr.G.Guaraldi