Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di Testardo del 23/12/2010

Scheda quesito

Nickame:
Testardo
Data:
23/12/2010
Quesito:
Salve dottore le illustro brevemente la mia situazione Rapporto orale da me praticato senza eiaculazionea test eseguiti: a 96 giorni combo elisa 4^ generaione repatro mal .infetive...negativo a 103 giorni test eia 3^ generazione laboratorio privato a 119 giorni test eia 3^ gen lab privato negativo a 145 giorni test eia 3^ gen lab privato negativo a 173 giorni test immunocrom. ab anti hiv 1\2 lab privato negativo Per uesto episodio posso essere sicuro? Rapporto orale ricevuto test eseguiti: a 44 giorni test combo elisa 4^ gene. negativo a 55 giorni test eia 3^ gen negativo lab privato a 70 giorni test eia 3? gen negativo lab privato a 93 giorni test eia 3^ gen negativo lab privato a 121 giorni test immunocrom ab anti hiv 1\2 negativo lab privato Per questo episodio posso essere sicuro di non aver contratto l'infezione? Per quanto riguarda la masturbazione reciproca avvenuta il 4 dicembre mi avete gia detto che non è a rischio hiv..giusto? Quindi come ultimo episodio a rischio devo tener conto dell'orale ricevuto su descritto...giusto? Aggiungo che nei test effetuati ea compresa anche hcv...e in quello a 93 giorni era compresa anche sifilide e clamidia... Itest da me efettuati bastano per essere certo di non aver contratto infezione? Grazie mille e tanti auguri di buone feste
Risposta di risponditore non trovato:
Salve Testardo, la masturbazione reciproca avvenuta il 4 dicembre, come già detto, non è a rischio per la trasmissione di HIV, quindi come ultimo episodio a rischio deve tener conto dell'ultimo rapporto orale non protetto. Per i virus Epatitici invece sono necessari 6 mesi affinchè i risultati possano essere considerati definitivi. Per quel che riguarda la sifilide, sarà necessario eseguire RPR e TPHA. La invitiamo pertanto a sottoporsi ad ulteriori controlli a tempo debito. Cordiali saluti, C.Lazzaretti, Dr. G.Guaraldi