Scheda quesito
- Nickame:
- Concerned
- Data:
- 12/12/2010
- Quesito:
- Buonasera. Vorrei sapere (lo so che la domanda potrebbe sembrare stupida, ma è una cosa che mi tormenta parecchio) se sia o meno possibile contrarre l’hiv nei bar o nei ristoranti, mangiando o bevendo alcolici. Mi spiego meglio: l’altra sera sono stato in uno strip club e ho bevuto una birra molto molto frizzante (mi ha praticamente bruciato la lingua). E se qualcuno, ad esempio una delle spogliarelliste che servono ai tavoli, al bar avesse inserito nella birra gocce di sangue o di altri liquidi infetti? Tornato a casa, lavandomi i denti, mi sono poi accorto che le gengive sanguinavano. E’ possibile contrarre il virus in questo modo? Il virus negli alcolici viene ucciso dall’alcol?
So che mi potreste rispondere che sto delirando o che non esiste alcun motivo per cui qualcuno dovrebbe iniettare il virus negli alcolici appositamente per infettare gli altri, ma vi prego di rispondermi, almeno per pietà. Grazie.
- Risposta di risponditore non trovato:
- Buongiorno Concerned,
in effetti, come lei stesso scrive,"non esiste alcun motivo per cui qualcuno dovrebbe iniettare il virus negli alcolici appositamente per infettare gli altri". Immagino che avere questo tipo di dubbi sia abbastanza pesante e forse, più che avere la certezza del fatto che il virus diluito in un liquido perderebbe la carica virale, sarebbe utile eliminare il timore che le persone vogliano farci del male ed infettarci.
Il virus diluito in un liquido perde la carica virale e quindi la possibilità che descrive, del tutto remota, non ha senso di preoccupare.
Il timore che le persone siano intenzionate ad arrecarci danno, quando fatidioso e presente in modo costante, può essere affrontato parlando con uno psicologo.
Cordiali saluti, dr.ssa Vallini