Scheda quesito
- Nickame:
- Dedalus
- Data:
- 01/12/2010
- Quesito:
- Salve,
questa estate ho conosciuto un ragazzo con cui ho avuto un rapporto penetrativo passivo usando il profilattico (il ragazzo aveva effettuato un test hiv 28 gg prima con esito negativo)...
Prima di questo rapporto gli ho praticato per qualche istante del sesso orale senza preservativo ma senza eiaculazione ed il pene mi era sembrato asciutto e non bagnato.
Purtroppo non ho potuto controllare l'integrità del profilattico come faccio di solito ma ho notato alcune piccole macchioline di sangue nelle mutande...
A seguito di questo rapporto (circa un mese dopo) ho avuto alcuni sintomi come un'uretrite, linfonodi ingrossati, dolori muscolari e articolari e sotto le ascelle, linfonodi del collo leggermente infiammati (forse dovuti ad inclusione di due denti del giudizio mandibolari), linfonodi inguinali gonfi (magari riconducibili all'uretrite)...
A distanza di 108 gg ho eseguito un test hiv in un ospedale pubblico con esito negativo... è da considerarsi definitivo? perchè in ospedale mi hanno detto che di norma si dovrebbe ripetere dopo 180 gg... inoltre i dolori articolari e muscolari e sotto le ascelle sono ancora presenti... forse è solo ansia? o devo ripetere il test?
grazie per la cortese attenzione
- Risposta di risponditore non trovato:
- Gentile Dedalus,
rifersice di avere avuto un rapporto orale non protetto in seguito al quale ha eseguito un test HIV a 108 giorni di distanza.
La negatività di tale test esclude certamente la possibilità di una infezione da HIV; pertanto il risultato è definitivo e non è necessario che si sottoponga ad ulteriori indagini.
Cordiali saluti,
dr.E.Spaggiari, dr.G.Guaraldi.