Scheda quesito
- Nickame:
- antonio
- Data:
- 26/11/2010
- Quesito:
- Gent.mi Dottori,
leggo spesso che il virus HIV muore subito appena fuori dal corpo umano.
Cio' come avviene se normalmente è incluso nei liquidi biologici (sangue ,sperma , secrezioni vaginali ) che in qualche modo possono proteggerlo.
E' l'aria , la luce , la pressione etcc...
che lo inattivano?
E'dopo quanto tempo?
inoltre nella trasmissione quanto è importante la quantita' del liquido infettante.
esiste una quantitaì minima ?
Leggevo in internet che devono penetrare nell'ospite minimo 300 microlitri , E' Vero?
congratulazioni per il servizio!
grazie!
Antonio
- Risposta di risponditore non trovato:
- Gentile Antonio,
il virus HIV sopravvive pochissimo tempo al di fuori del corpo umano perché altamente sensibile ai fattori ambientali.
Ovviamente, più è alta la quantità di liquido biologico con cui le mucose entrano in contatto, più il rischio aumenta. Non ci è però possibile quantificare la quantità minima infettante.
Distinti saluti
dr. S. Zona, dr. G. Guaraldi