Scheda quesito
- Nickame:
- nonsbaglio+
- Data:
- 27/10/2010
- Quesito:
- Alla c.a.del dott.Guaraldi.
Dottore,spero che abbia capito chi sono,le ho scritto diverse volte.Mi ha tranquillizzato molto,quindi avevo deciso di recarmi in ospedale a fare il test per cancellare definitivamente questa brutta vicenda.
Sulla porta dello stanzino dove dovevo eseguire il test ho avuto una vera e propria crisi di panico,mi hanno portato giù in pronto soccorso.Morale non sono riuscito a farlo!Ho bisogno d'aiuto sotto questo punto di vista!
Il problema è che una dottoressa del laboratorio analisi mi ha confermato che i test che avevo eseguito io erano di III gen e molto sensibili,ma il fatto che a 90 giorni un test risulti negativo non significava nulla perchè dipende tutto dalla carica virale!E' vero???Il SSN ha aggiornato le linee guida,l'ho letto,ma si riferisce anche ai test di III gen??Sono disperato!!
Le ricordo che ho eseguito 4 test di IIIgen,l'ultimo a 92 giorni dal rapporto a rischio,e tutti e quattro erano risultati negativi.Se questa dottoressa è così convinta della sensibilità del test,tanto da decidere presso questo ospedale di non cambiarlo perchè mai deve pensarla così!?
Grazie dottore!!!!!
- Risposta di risponditore non trovato:
- Gentile Nonsbaglio+,
la negatività di un test HIV eseguito a più di 90 giorni dalla situazione a rischio esclude categoricamente la trasmissione di HIV e ciò è indipendente dalla carica virale.
Nel Suo caso dunque il test che ha eseguito è definitivo ed è pertanto esclusa una Sua possibile sieropositività.
Per quanto riguarda le crisi di panico crediamo che la scelta migliore sia quella di rivolgersi ad uno psicologo che la aiuterà a risolvere la situazione.
Cordiali saluti,
dr.E.Spaggiari, dr.G.Guaraldi.