Scheda quesito
- Nickame:
- Andrea
- Data:
- 26/09/2010
- Quesito:
- Salve,ho una domanda che mi angoscia da un po di tempo e a cui non ho trovato una risposta,ho fatto recentemente le analisi del sangue e:
-i globuli bianchi sono risultati nella norma
-la ves molto bassa e nella norma
-proteina c reattiva molto bassa e nella norma
volevo chiede se la pcr e la ves fossero in grado di rilevare il virus dell'hiv cioè non rilevare propio quello nello specifico,ma se fossero bassi a distanza di 15mesi dal rapporto a rischio(rapporto orale) escludessero l'eventuale contagio?inoltre se l'avessi contratto avrei ripercussioni sui globuli bianchi? grazie vivamente
- Risposta di risponditore non trovato:
- Salve Andrea, l'unico modo certo per verificare l'avvenuta infezione da hiv è effettuare il test apposito a 30 e 90 giorni dall'episodio a rischio. Il fatto che i livelli di globuli bianchi, ves e proteina C reattiva siano bassi o comunque nei range di normalità, non esclude in modo assoluto la presenza di hiv, ma indica che, al momento del prelievo ematico, non fossero in corso infiammazioni. Purtroppo il virus hiv può rimanere latente nell'organismo umano anche per anni prima di dare manifestazione di sè. Cordiali saluti.