Scheda quesito
- Nickame:
- als
- Data:
- 13/09/2010
- Quesito:
- Salve,
Dunque circa due settimane fa ho baciato (bacio profondo) un ragazzo sieropositivo, consapevole del fatto che il bacio non e´ considerato una pratica a rischio. Due giorni dopo l´evento si e presentato uno sfogo morbilliforme sulle braccia, sulle gambe, sulle mani e sui piedi, ed ho letto che puo´ essere uno dei sintomi da infezione primaria da HIV. Considerato l´evento ed essendo certo dello stato sierologico della persona, mi sono un po´ allarmato. Mi sono recato al centro informativo (sono in Germania al momento) e l´esperta mi ha detto che non puo´ essere attribuito al bacio poiche´ non si ha notizia di contagi avvenuti in questo modo e di reazioni cosi´ tempestive (2 giorni appunto)... mi ha chiesto comunque se avessi mai fatto un test. A seguito di un evento di cui non riesco a valutare la gravita´, sebbene di un certo margine di rischio possa essere sicuro (rapporto anale protetto ma all´inizio e´ entrato un secondo senza preservativo, l´ho subito fermato per far si che se lo mettesse) avvenuto a fine marzo, ho svolto il test nella seconda settimana di maggio, risultato negativo, e da quel momento ho sempre avuto rapporti completamente protetti, dal primo istante.
Sono comunque andato dal dermatologo e gli ho chiesto se potesse essere una reazione cutanea da infezione primaria da hiv, ma mi ha detto di no, pero´ non mi ha posto altre domande e mi ha detto che era un´allergia (mai avuto allergie in tutta la mia vita). Lo sfogo e´ rientrato dopo circa 5 giorni, ho usato 2 creme ( una a base di clotrimazol e prednisolon, credo siano i nomi in tedesco dei componenti e una per alleviare il prurito di sfoghi tipo varicella, cosi´ c´e´ scritto)...
Le domande che ora mi pongo sono:
1)E´ riconoscibile il rush da infezione primaria da hiv? Quali altre patologie possono scatenare una reazione simile?
E´ il caso che io ripeta il test a seguito delle mie esperienze o posso archiviare la situazione come semplice allergia e dormire sonni tranquilli?
Specifico che nell´ultimo periodo ho una vita sessuale abbastanza vivace ma sempre protetta e sono certo del fatto che il preservativo non si sia mai rotto.
Vi ringrazio in anticipo per la disponibilita´,
un saluto,
Als
- Risposta di risponditore non trovato:
- Gentile Als,
come già Le è stato detto, il bacio non rappresenta un rapporto a rischio per HIV.
Il rash che ha presentato non è una manifestazione specifica di HIV ma può essere dovuto ad altri fattori come ad esempio una reazione allergica.
Pertanto, in rapporto a questo episodio e poichè riferisce di avere sempre rapporti protetti, non riteniamo necessaria l'esecuzione del test HIV.
Cordiali saluti,
dr.E.Spaggiari, dr.G.Guaraldi.