Scheda quesito
- Nickame:
- Antonio
- Data:
- 04/09/2010
- Quesito:
- Salve, sono un giovane ragazzo e scrivo dalla Lombardia. In Marzo per grande sconforto della mia storia d'Amore finita da qualche mese sono andato da una professionista del sesso che riceve in appartamento (sò che è un fatto grave, infatti era la prima volta e mai più si ripeterà), abbiamo fatto sesso in modo protetto con preservativo... dopo il rapporto penetrativo la ragazza mi ha praticato il rapporto orale usando un pò i denti ma io indossavo sempre e comunque il preservativo, lei dice che il preservativo non si è rotto perchè se ne sarebbe accorta subito e che fà gli esami regolamente per controllarsi (chiaramente la verità non posso saperla di questo fatto). Al mio rietro a casa notavo una piccola gocciolina di sangue coagualto appena sotto il prepuzio con leggera lacerazione, l'ho disinfettata subito e ho lavato accuratamente la parte. Può essere che senza che il preservativo si sia rotto io abbia comunque subito quella piccola lacerazione? Poi ho cominciato ad avere dei dubbi, fortissimi a dire il vero e ho deciso di fare il test, che ho esegui presso un laboratorio privato a 39 giorni dall'evento a rischio, il test era del tipo HIV 1,2 Ab. con metodo della chemiluminescenza, il risultato è stato negativo (anticorpi assenti), a 99 giorni ho fatto un altro test nello stesso laboratorio e con la stessa metodologia con risultato anch'esso negativo. La mia paura è che ora devo ripetere il test a 6 mesi entro qualche settimana... ma ho una paura enorme, non ci dormo la notte, e sulla coscia sinistra mi è apparsa da alcuni giorni una piccola macchia rossa con desquamazione superficiale, di che si tratta? mi devo preoccupare? ho letto sul web che le eruzioni cutanee possono esserci nei casi di HIV.
vi prego datemi qualche delucidazione in merito...
Grazie mille e davvero complimenti per il vostro lavoro! Saluti!
- Risposta di :
- Salve Antonio,
i rapporti che descrive, sia vaginali che orali, sono stati correttamente protetti dal preservativo, che, nel caso in cui si fosse rotto si sarebbe lacerato in maniera visibile. Quindi il rapporto non è a rischio.
Lei ha comunque eseguito i test (non indicati perchè il rapporto essendo protetto non è a rischio per la trasmissione del virus HIV), quest'ultimi hanno dato esito negativo, può quindi stare tranquillo e lasciarsi questo episodio alle spalle.
Non è necessario che ripeta il test a 6 mesi: lei non è sieropositivo.
Distinti saluti, M.Garofalo, dr.ssa Vallini