Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di Luca75mi del 23/08/2010

Scheda quesito

Nickame:
Luca75mi
Data:
23/08/2010
Quesito:
Gent.Dottore, in data 28/7/2010 in risposta a stress ho avuto un rapporto sessuale non protetto, penetrando un partner occasionale. La sera stessa accusavo dolore (sopportabile, un fastidio diciamo) sotto l'ascella destra. Nei giorni successivi, prima un dolore cervicale per 2/3 giorni con difficoltà a girare la testa ai lati, fastidio sempre al linfonodo sotto l'ascella destra senza rigonfiamento al tatto (mi ha visitato il dottore). Insorge una sinusite (sempre diagnosticata dal dottore intorno al 10/8,prendo per 6 giorni antibiotico generico amoxicillina senza miglioramento. Rossore degli occhi la mattina, occhi "sporchi"a volte si a volte no. il 17 agosto ho formicolii diffusi in tutto il corpo e in 2 occasione intorpidimento del braccio destro (sempre quello del linfonodo) con sensazione di calore diffuso e formicolio, la sera stessa confusione mentale, fastidio (non dolore) alla testa, poco equilibrio nel camminare (ma è una neuropatia?) MA NIENTE FEBBRE. Associata a questi sintomi un appettito eccessivo (sembra ridicolo ma è così, dopo aver cenato abbondantemente avrei ricominciato da capo e la mattina seguente lo stesso una fame esagerata considerato che non ho fatto nessun tipo di moto). da quel giorno spariscono i formicolii, resta qualche dolorino addominale di tanto in tanto e sempre ai linfonodi. L'ho preso vero? grazie per l'attenzione PS le segnalo che lo stress che citavo all'inizio era dovuto a sua volta a febbre che ho avuto in data 25-26-27 senza altri sintomi (una febbre senza motivo apparente definita dal medico come "Una specie di mononucleosi) che mi ha fatto temere di aver gia contratto il virus spingendomi all'imprudenza del rapporto occasionale. In precedenza avevo avuto rapporti solo protetti, ma temevo qualcosa fosse andato storto.
Risposta di risponditore non trovato:
Gentile Luca75mi, il tipo di rapporto che ci ha descritto è certamente fra quelli a rischio hiv. Se abbia preso o meno il virus è verificabile sono con il test Elisa che Le consigliamo di fare a 30 e 90 giorni dall'episodio a rischio. Cordiali saluti.