Scheda quesito
- Nickame:
- boom78
- Data:
- 26/07/2010
- Quesito:
- Buon giorno.
Scrivo per la seconda volta usufruendo del vostro utilissimo servizio di cui continuo a nutrire stima e gratitudine.
Il mio è quesito è molto semplice: soffro ripetutamente di afte e stomatiti aftose all'interno della mucosa orale. Oltre al fastidio nel mangiare e nel bere, la mia preoccupazione è andata chiaramente (data la mia forte attenzione alla problematica) al possibilità di rischiare con un semplice bacio il virus HIV. So benissimo che il bacio non è a rischio HIV per sua natura, dato la scarsa quantità di virus nella saliva e il potere enzimatico di questa di spegnere il virus ma l'avere in bocca afte o piccole lesioni provocate da morsicature nel mangiare, possono essere e rappresentare un rischio HIV? La risposta di solito è che il bacio non rappresenta rischio a meno che non ci siano gravi emorraggie di sangue di un partner e nella bocca dell'altro lesioni aperte e ferite (parliamo di afte e stomatiti???)
E a questo punto per star e più tranquillo aggiungerei un ultimo quesito: in caso di emorragie pesanti di un partener nella propria bocca, il rischio del bacio è lo stesso con o senza presenza nella propria bocca di afte e stomatiti? La mucosa è di per se permeabile? Diventerebbe quindi insignificante la presenza di afte in bocca, in quanto la pericolosità non è data dalla presenza di afte ma dalla grave emorraggia del partner stile estrazione dentaria in una mucosa orale che è per sua natura permeabile?
Chiedo scusa delle ripetute domande ma come dire sono un raga responsabile e voglio essere sereno con me stesso e godermi appieno le vacanze ma sempre con la testa!
Buone vacanze anche a voi e un saluto!
Boom78
- Risposta di risponditore non trovato:
- Buon giorno boom78, la mucosa orale, che per sua natura è permeabile, se non è integra e se entra in contatto con grosse quantità di sangue infetto da hiv, espone il soggetto al rischio di contrarre il virus. Come specificato sul nostro sito, anche se in letteratura non sono presenti casi di hiv trasmesso attraverso il bacio, è bene usare cautela nel caso di bacio profondo quando un partner, che non si conosce sierologicamente, abbia in corso un'emorragia di sangue, anche se la mucosa orale dell'altro partner è integra. Nella speranza di essere stati esaustivi, salutiamo cordialmente.
Cordiali saluti,
C.Bernini, dr.G.Guaraldi.