Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di daniele del 20/07/2010

Scheda quesito

Nickame:
daniele
Data:
20/07/2010
Quesito:
salve! mi è capitata una cosa che mi fà pensare molto e per questo vi scrivo! ho avuto un rapporto sessuale anale con una persona che a sicuramente moltissimi partner, io sono stato solo attivo ed ho usato il preservativo anzi 2 ma tolto il mio pene dall ano di questa persona e togliendo i preservativi con le mani ho notato che gli stessi erano sporchi del suo sangue ma solo dopo averli toccati con la mia mano! la cosa che mi preoccupa è che io sul mio dito avevo una feritina di quelle provocate dal morsicamento delle pellicine la stessa ferita non sanguinava ma comunque era molto fresca e produceva quel liquido che cè poco prima dell inizio della cicatrizazione, se la stessa fosse venuta in contatto col sangue presente sul preservativo cè un rischio di contaggio da hiv o comunque di qualche altra malattia sessualmente trasmissibile? e soprattutto cè il bisogno di fare un test hiv? preciso dicendo che pulendo poi il mio pene con un fazzoletto pulito mi sembra di non aver visto tracce di sangue sullo stesso e sinceramente da una sommaria osservazione delle mie mani anche esse sembravano pulite! vi ringrzzio moltissimo per il lavoro che svolgete siete grandi ciao!
Risposta di :
Salve Daniele, l'utilizzo del preservativo indossato correttamente e dall'inizio alla fine dei rapporti sessuali (siano essi anali, vaginali o orali) annulla ogni rischio di trasmissione del virus HIV o di altre malattie a trasmissione sessuale. Lei descrive però nello specifico un possibile contatto tra cute lievemente lesa (rappresentata dalla piccola ferita presente sul dito) e tracce di sangue presenti sul preservativo. In tale situazione le probabilità di trasmissione sono nulle, non è indicata, pertanto, l'esecuzione del test. Sottolineiamo che la pratica di utilizzare contemporaneamente due preservativi non è corretta in quanto aumenta le probabilità di rottura dei preservativi. Cordiali saluti, F.De Grandis, Dr.ssa Vallini