Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di Antonio del 16/07/2010

Scheda quesito

Nickame:
Antonio
Data:
16/07/2010
Quesito:
Gentili dottori, recentemente ho praticato un rapporto orale ( fellatio ) ad un partner che non conoscevo. Il rapporto, di durata molto breve, è stato protetto dall'inizio alla fine con il preservativo. Il preservativo dovrebbe essere stato usato correttamente e non si è rotto. Purtroppo però è stato il partner stesso a srotolarsi il preservativo sull'asta e lo ha fatto con la mano con la quale si era in precedenza masturbato; ha quindi continuato a masturbarsi anche mentre gli praticavo la fellatio. Ora posso dirvi con certezza che c'era stata una minima fuoriuscita di liquido pre-eiaculatorio mentre lui si masturbava: ho perciò il timore che, per il tramite della mano, del liquido pre-eiaculatorio sia finito sulla superficie esterna del preservativo e che quindi possa esserci comunque stato un contatto tra la mia bocca e detto liquido. A vostro avviso ho corso un rischio di trasmissione HIV ? E, più in generale, come va considerato il liquido pre-eiaculatorio? Può essere in grado di trasmettere l'infezione ? Cordiali saluti Antonio O.
Risposta di risponditore non trovato:
Salve Antonio, abbiamo letto il suo quesito e possiamo dirle che, nella sua situazione, non ha corso alcun rischio: ha infatti protetto correttamente il rapporto dall'inizio alla fine col preservativo, mettendosi al sicuro da una eventuale trasmissione. Può stare tranquillo e dimenticare l'episodio. Cordiali saluti, C.Lazzaretti, Dr. G.Guaraldi