Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di Paranoid del 14/07/2010

Scheda quesito

Nickame:
Paranoid
Data:
14/07/2010
Quesito:
Scusate ma non ho scelto il nick a caso... Ho bisogno di delucidazioni/rassicurazioni in merito al fatto: 1) Dopo ogni rapporto controllo il profilattico gonfiandolo con aria ( evitando di entrare in contatto con lo stesso con la bocca il più possibile ) tenendolo ben stretto fra le dita lo osservo diciamo per 5 - 10 secondi stando attento che non vi siano riduzioni di volume, lo avvicino anche all'orecchio per verificare eventuali sibili dovuti a perdite d'aria. Ritenete sia una buona pratica di controllo ? Oppure è inutile ? Ho letto infatti in più post il fatto che i profilattici sono fatti in modo che se si rompono la lacerazione è ben evidente ma questa pratica mi dà sicurezza. Oppure devo usare l'acqua come si legge in altri post ? 2) Vi ho scritto relativamente ad un rapporto orale protetto da preservativo dall'inizio alla fine e successivamente controllato con il metodo descritto al punto 1. Ora leggendo qua e la alcuni vecchi post del vostro sito mi sta venendo il dubbio sul fatto che il preservativo è stato infilato dal partner a pene non perfettamente eretto. Successivamente il partner ha preso in bocca il pene con preservativo infilato facendolo poi indurire. Ora guardando sia prima e dopo il pene aveva la parte del glande ( sono completamente circonciso dalle elementari ) e parte dell'asta coperta dal preservativo, è sufficiente questo ? Perchè questa storia dell'eretto ? Vale solo per penetrazioni vaginali / anali ? Cavolo che paura che mi sta venendo... OLTRE LA FELLATIO PROTETTA (speriamo) NON C'E' STATO ALTRO. Preso dal panico ho telefonato al vostro numero verde e ho descritto quanto sopra, mi hanno rassicurato che il test non è necessario perchè non c'è stato rischio. Direte: ma se hai telefonato al numero verde cosa lo chiedi anche qui ? Scusate ma ho bisogno che me lo scriviate anche voi... Lo so sono un paranoico, ma l'HIV mi fa una paura tremenda e non voglio tralasciare niente. Non riesco a rinunciare a qualche contatto con le donne, il bello è che magari sia prima che in quel momento sono tranquillo subito dopo mi vengono mille paranoie nonostante cerchi di mantenermi informato tramite il vostro sito e di mettere in pratica ogni accorgimento di protezione possibile che imparo dal vostro sito. A questo punto sto cominciando a pensare ad una psicologa... Confido nelle vostre competenti risposte e vi ringrazio per il servizio che offrite. Scusate il post prolisso stile stream of consciousness... PS: Cosa INCREDIBILE è che tra i miei coetanei dell'HIV non se ne parla, ogni tanto cerco di tirare fuori l'argomento mi rispondono quasi prendendomi in giro.
Risposta di :
Salve Paranoid, abbiamo letto il suo lungo quesito e possiamo dirle che ha efficacemente evitato il rischio per una eventuale trasmissione di HIV utilizzando il preservativo dall'inizio alla fine del rapporto. Il fatto che il pene non fosse completamente eretti non importa, in quanto basta che sia coperta la mucosa del prepuzio, che nel suo caso, vista la circoncisione, è estremamente ridotta. Come ha già avuto modo di leggere in altre risposte a precedenti quesiti, il preservativo è fabbricato in modo che alla minima lesione si laceri completamente. Pertanto se alla fine del rapporto le "sembra" integro, allora lo è. Altrimenti sarebbe completamente lacerato. Detto tutto questo può stare tranquillo e dimenticare l'episodio, ritornando in tutta serenità alla sua vita di sempre. Nel caso notasse che la 'paura tremenda' che nutre nei confronti di HIV e che le sue 'mille paranoie' le rendano difficile avere una vita sessuale serena senza dubbio il confronto con uno psicologo o uno psicoterapeuta può essere un valido aiuto. Cordiali saluti, C.Lazzaretti, Dott.sa C.Vallini