Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di fred del 12/07/2010

Scheda quesito

Nickame:
fred
Data:
12/07/2010
Quesito:
gent.mi dottori Agosto di due anni fa ho avuto un rapporto a rischio etero. Dopo una settimana ho avuto un aserie di sintomi assimilabili ad un'infezione acuta. Dopo circa due mesi ho avuto una risposta autoimmmnunitaria enteso-artrite con fascite plantare + febbiricola ancora ad oggi ho. Sono portatore del HLAB27. Ho fatto tutti gli esami necessari a scongiurare hiv e altre malatttie a trasmissione sesssuale. In un centro di biologia molecolare mi hanno detto di ripetere il test dopo due anni in quanto la risposta autoimmune con HLAB27 potrebbe dare luogo ad una sorte di mimetismo molecolare che non permette di rilevare anticorpi e virus. Vi chiedo: è posssibile dopo due anni con esami negativi per hiv e altre malattie sex trasmesse, essere sieropositivo non rilevabile a causa di questo mimetismo molecolare? considerate che il reumatologo nella diagnosi dell'entesite non ha escluso la natura virale. Nessuna cuira sta facendo effetto i dolori persistono. e c'e attivazione linfocitaria anomala. può essere vero una cosa del genere che sono oggetto di un mimetismo molecolare e essere sieropositivo con esami negativi. Devo ripetere questo esame dopo i due anni dal rapporto a rischio? Oppure se esisite in medicina questa posssibilità che tipo di esame devo fare? Grz in anticipo per la vs risposta
Risposta di risponditore non trovato:
Salve Fred, se gli esami sono stati fatti ad almeno 90 giorni dall'ultimo rapporto a rischio allora i risultati sono definitivamente negativi. I test attualmente disponibili vanno a ricercare anticorpi diretti contro HIV o parti del virus stesso, e il fatto di essere HLAB27 positivo non va ad influenzare l'esito di tali test. Stia dunque tranquillo e non si preoccupi. Non è necessario rifare il test. Cordiali saluti, C.Lazzaretti, Dr. G.Guaraldi