Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di xdanielx88 del 13/06/2010

Scheda quesito

Nickame:
xdanielx88
Data:
13/06/2010
Quesito:
buongiorno volevo porvi il mio problema,l'altro giorno ho notato sul mio interno coscia una zanzara che mi stava succhiando il sangue e l'ho schiacciata e da questa e uscito sangue,il dubbio che non mi fa stare tranquillo e:se prima di mordere me ha morso un sieropositivo e poi disturbata si e allontanata scagliadosi contro di me e possibile che schiacciandola il sangue da essa contenuto sia potuto entrare in contatto con il buco che mi ha procurato mordendomi e di conseguenza contagiarmi?poi un'altra domanda e vi prego di rispondere a tutte e due:il virus dell'hiv diventa innoquo non appena viene inglobato nel corpo della zanzara o rimane infettante per un po di tempo?
Risposta di :
Buongiorno xdanielx88, le riporto quanto scritto nel nostro sito: "Le zanzare non possono trasmettere il virus; evidenze a questo riguardo sono molteplici: - non si presentano epidemie stagionali di prima infezione da HIV, come succede per la malaria o la febbre gialla - le zanzare succhiano il sangue, ma non lo iniettano durante il pasto - il virus dell'HIV non sopravvive e non si riproduce all'interno della zanzara - le zanzare fanno una pausa di almeno 24 ore tra un pasto e l'altro, digeriscono il sangue ingerito e quindi inattivano il virus" Cordiali saluti G. Codazzo, dr.ssa Vallini