Scheda quesito
- Nickame:
- pandino
- Data:
- 02/05/2010
- Quesito:
- forse sono troppo vecchio per avventurarmi in internet, questo è l'unico sito professionale e serio che ho visto sulla rete e vorrei porvi una domanda che riguarda un mio episodio: ho avuto un incidente di macchina e al lato del passeggero c'era un mio amico. la macchina è andata a sbandare contro un albero. ho riportato varie ferite da punti all'interno delle mani e comunque i miei dubbi da esporvi che numererò per comodità:
1) durante l'impatto le nostre braccia insanguinate sono entrate in contatto;
2) anche se avevo le ferite da punti sulle mani,
il mio istinto è stato di toccargli il braccio
dove aveva le ferite da punti per aiutarlo.
3)durante l'impatto ho sentito il suo sangue schizzarmi addosso, nelle ferite mie da punti, negli occhi e in mia bocca.
dopo qualche giorno ho chiamato un numero verde e mi è stato detto che i quesiti 1) e 2) entrambi i contatti sono stati di tipo parentale e non hanno rilevanza clinica e non a rischio aids epatiti e malattie a trasmissione sessuale.
per il quesito 3) mi hanno detto sempre di stare tranquilla perchè il contatto con l'aria ha inattivato il virus immediatamente, instantaneamente.
vorrei un vostro parere professionale di un infettivologo.
grazie per l'ascolto.
spero mi possiate rispondere per quanto riguarda tutte le malattie a trasmissione sessuale (aids, epatiti, gonorrea).
- Risposta di risponditore non trovato:
- Salve Pandino,
abbiamo letto il suo lungo quesito e, in base a quello che ci ha raccontato, riteniamo che il contatto tra le ferite da lei riportate e le ferite del suo amico sia un contatto a rischio per la trasmissione di HIV ed eventualmente anche dei virus epatitici.
Pertanto vi è l'indicazione all'esecuzione del test HIV a 30 giorni dall'evento a rischio, seguito da un test di conferma a 90 giorni. Attendendo i risultati sarà inoltre necessario astenersi dai rapporti sessuali protetti, siano essi orali, vaginali o anali.
Potrà rivolgersi al suo medico curante per programmare i controlli per quanto riguarda le epatiti.
Cordiali saluti,
C.Lazzaretti, Dr. G.Guaraldi