Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di Paolo78 del 27/04/2010

Scheda quesito

Nickame:
Paolo78
Data:
27/04/2010
Quesito:
Gentilissimi Dottori di helpaids, il 2 aprile 2010 ho posto questo quesito: SALVE, volevo sapere se mordicchiare UN CAPEZZOLO senza fuoriuscita di sangue o altri liquidi costituisce pericolo di infezione. Inoltre se tocco il clitoride e la vagina e poi CON LA STESSA MANO tocco i seni ed i capezzoli e poco dopo li lecco posso restare infettato? LA masturbazione in assenza di pellicine è a rischio? "mi devo sottoporre al test per questi specifici episodi? grazie mille. Risposta di : Gentile PAOLO78, in nessuno di questi episodi è necessario eseguire un test per il virus hiv. Cordiali saluti F. Accardi, Dott. G. Guaraldi" Mi rivolgo in particolare al Prof. Guaraldi o al Dott. Zona, avete detto che non c'è rischio ma volevo saperne il motivo, cioè avere una spiegazione scientifica o logica così da farmene una ragione. Vi pongo i miei dubbi sperando li possiate risolvere. Da sempre ci hanno insegnato di non far venire a contatto i liquidi biologicamente infetti con le mucose; nello specifico sono venuto a contatto indirettamente con il liquido vaginale tramite la lingua leccando i seni che avevo toccato con la mano con cui prima avevo toccato il clitoride. Le mie domande sono le seguenti: 1) Perchè nel contatto diretto tra le mucose c'è rischio e in quello indiretto come nel mio caso no? Le possibili risposte con i relativi dubbi che mi sono dato sono le seguenti: 1) per poca quantità di liquido e quindi bassa concentrazione di virus? ma chi lo stabilisce quanta deve essere questa quantità? 2) perchè il virus all'aria muore? ma ho letto che muore dopo diversi minuti e addirittura ore! il fatto che il dito sia asciutto dopo che si è toccato il clitoride significa che non c'è più o è ancora presente? 3) nello specifico del mio caso la saliva sulla lingua avrebbe ucciso quella "piccola quantità" di virus? 4) perchè nello sfregamento delle mucose si creano microlesioni e il virus penetra, ma leccare con la lingua il seno non crea microlesioni anche sulla lingua? se avessi avuto all'interno della bocca dei piccoli taglietti non sanguinanti sarei stato a rischio? 5) perchè non sono mai stati segnalati casi documentati con questo tipo di contatto? Un'ultima domanda che mi pongo è se i liquidi (sperma, liquido vaginale) necessariamente devono venire a contatto con il sangue per infettare oppure anche a contatto tra loro ovvero l'esempio della goccia di sperma infetta che si lascia cadere sull'uretra di un soggetto sano non è a rischio senza contatto tra i peni? In poche parole vorrei sapere perchè il contatto indiretto non è a rischio se lo devo accettare come un "dogma" e farmene una ragione o c'è una motivazione scientifica (che mi piacerebbe sapere e riuscirei a capire se qualcuno me la spiegasse) oppure una legata alla casistica. Quanti casi al mondo documentati per cunnilingus ci sono? non mi interessa il numero esatto, ma l'ordine di grandezza, decina, centinaia, migliaia? Credo che rispondendo esaurientemente alla mia domanda molti altri utenti in condizioni simili alle mie se ne farebbero una ragione. Grazie mille per le risposte ai miei dubbi che mi vorrete gentilmente dare e complimenti per il portale.
Risposta di risponditore non trovato:
Gentile Paolo78, come giustamente Lei scrive il contatto descritto è di tipo indiretto e pertanto non a rischio di trasmissione di HIV. I motivi per cui questo tipo di contatto non è considerato rischioso sono l'esigua quantità di liquidi biologici con cui si viene in contatto e soprattutto l'assai breve durata di vita di HIV al di fuori dell'organismo umano: il virus, infatti, in queste situazioni sopravvive per brevissimi istanti e non per minuti o ore come erroneamente riportato da alcune fonti. Cordiali saluti, dr.E.Spaggiari, dr.G.Guaraldi.