Scheda quesito
- Nickame:
- alisio
- Data:
- 25/04/2010
- Quesito:
- per comodità incollo qui i due quesiti:
Nickname:
sireno
Data:
31.01.2010
Quesito:
ho ricevuto una gomitata con sangue (ferita da punti) dentro l'occhio e anche sopra la ferita da punti mia. corro rischi di malattie? grazie 1000
Risposta di Eugenio Spaggiari:
Salve Sireno,
la sua descrizione non è molto chiara.
Abbiamo inteso che sia stato colpito da un gomitata. Su quel gomito c'era una ferita aperta e tale ferita è venuta in contatto col suo occhio e con una ferita aperta che lei si era procurato precedentemente. Se effettivamente così stanno i fatti, allora esiste il rischio di trasmissione per HIV, HCV e HBV. Le consigliamo pertanto di fare dei test che verifichino il suo stato sierologico a 30 giorni di distanza dall'evento a rischio, e un altro a 90 giorni per ulteriore conferma. Nel frattempo si astenga dai rapporti sessuali non protetti, siano essi vaginali, orali o vaginali.
Se invece la nostra interpretazione è errata, la invitiamo a riscriverci una descrizione più dettagliata.
Cordiali saluti,
C.Lazzaretti, dr.G.Guaraldi.
ansioso
Data:
28.02.2010
Quesito:
mi sono picchiato con un altro conoscente. questo ragazzo si è fatto male alla mano mentre ci picchiavamo, gli usciva parecchio sangue e poi dopo ho saputo che è andato all'ospedale a mettersi i punti e comunque con tutta la mano insanguinata è riuscito a darmi un pugno in faccia, nella parte detra del viso prendendomi anche un occhio provocandomi un ematoma. il suo sangue mi è andato a finire nell'occhio. siccome non sò se questo ragazzo è malato oppure no, ho avuto paura per la mia salute dato che l'occhio per un pò l'ho dovuto tenere chiuso perchè mi pizzicava. ho chiamato l'Istituto Superiore di Sanità raccontando per filo e per segno come sono andate le cose e l'esperto si è messo a ridere per tranquillizzarmi dato che ha sentito che il mio stato era ansioso e mi ha detto "ti preoccupi per queste cose? ma dove vivi? nel 2010 c'è gente che pensa ancora che queste pratiche stupide fanno si che si attacchi l'aids? guarda che l'aids non è un'influenza.." a queste parole mi sono sentito un pò ridicolo soprattutto per la mia ignoranza in merito all'aids e ad latre patologie che non ho avuto il coraggio di chiedergli visto che mi ero sentito umiliato.
spero che anche voi non mi facciate sentire ridicolo con le domande che stò per porvi: come mai non è possibile la trasmissione dell'aids?
rischio altre patologie?
devo dire che quando invece ho chiamato al vostro numero verde la vostra collega è stata molto più umana e mi ha detto anche lei che rischio aids e epatiti non sussistono perchè l'occhio non ha succhiato il sangue presente nella mano e comunque quella da me descritta non è una modalità di contagio per epatiti e aids, per le altre malattie non si è sentita di dare alcun giudizio.
vi chiedo se ho rischiato altre patologie. non mi abbandonate, ho molta fiducia in voi e soprattutto del dottore che ha fondato questo sito e cioè il Dottor Guaraldi (prima di scrivervi ho letto tutta la home page ed ho letto che il dottor Guaraldi è stato il fondatore di questo meraviglioso sito).
Risposta di Eugenio Spaggiari:
Buongiorno ansioso, la situazione descritta non si inserisce fra quelle a rischio trasmissione HIV ed epatiti, così come già anticipato dalla collega del numero verde. In quanto a questo può stare tranquillo.
Per quanto riguarda altre patologie, precisiamo che il nostro servizio si occupa HIV e AIDS, inoltre diventa difficile in questa sede dare un giudizio obiettivo ed affidabile. Potrebbe essere utile contattare invece il medico di famiglia.
Cordiali saluti,
C.Bernini, dr.G.Guaraldi.
vorrei sapere da voi come mai nel primo episodio c'è rischio e nel secondo no, perchè anche io mi sono picchiato con un ragazzo e o la mano o il gomito insanguinato mi è arrivato nell'occhio. vorrei sapere se c'è rischio, capisco che le risposte possono essere un pò divergenti ma vorrei sapere come mai in queste situazioni una volta c'è scritto che c'è rischo ed una volta no, sono andato in confusione.
buona giornata e buon lavoro a tutti quanti
- Risposta di risponditore non trovato:
- Gentile Alisio,
ogni caso viene valutato nello specifico e pertanto è possibile che apparentemente ci siano delle differenze nelle risposte. Se vuole una valutazione specifica per il Suo caso ci invii un nuovo quesito con una spiegazione dettagliata dell'accaduto di modo che potremo esprimerci in merito.
Cordiali saluti,
dr.E.Spaggiari, dr.G.Guaraldi.