Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di Daniele del 21/04/2010

Scheda quesito

Nickame:
Daniele
Data:
21/04/2010
Quesito:
Salve a tutti, volevo porvi 2 domande un pò tecniche e precise. L' 11 gennaio ho avuto un comportamento a rischio contagio Hiv, e successivamente ho effettuato i seguenti esami: - a 60 giorni test metodo ELISA anticorpi HIV-1 e HIV-2 esito NEGATIVO - a 85 giorni test metodo MEIA (non EIA) anticorpi HIV-1 e HIV-2 più antigene P24 entrambi NEGATIVI il metodo MEIA è dato sicuro più del 99,9% http://it.wikipedia.org/wiki/MEIA Dopo di che a 95 giorni ho avuto un leggero fastidio, nei primi 2-3 cm sotto le orecchie forse i linfonodi, e a distanza di altri 2 giorni quindi dopo 97 giorni mi è venuta una leggera infiammazione alle tonsille e alla gola con appena un po di fastidio alle orecchie (ma poco), e che a distanza di altri 3 giorni ho ancora. Premetto che non ho mai avuto febbre, ne sfogazioni cutanee, ne dolori di stomaco/intestino e nemmeno dolori muscolari/articolari. Ora le mie domande sono: - Dato che in ogni caso avevo deciso di ripetere il test a 100 giorni(che sarebbe oggi mercoledi 21 aprile), se i miei fossero i sintomi di una sieroconversione tardiva, a distanza di circa 3 giorni dall' infiammazione delle tonsille/gola gli anticorpi sarebbero già visibili oppure mi converrebbe aspettare ancora qualche giorno in modo di dare tempo agli anticorpi di formarsi? - E inoltre, se la mia fosse realmente una sieroconversione, a circa 95/97 giorni dal comportamento a rischio, e non avessi ancora gli anticorpi, sarei per lo meno dovuto risultare positivo al test antigente P24 effettuato a 85 giorni o eventualmente al test che probabilmente faro domani giusto? Nel senso o antigene o almeno anticorpi oppure sicuramente negativo giusto? Grazie Mille in anticipo
Risposta di risponditore non trovato:
Salve Daniele, i sintomi da lei descritti non sono direttamente correlabili a una sieroconversione tardiva. Come scritto nel sito "dopo l'avvenuta infezione da HIV, l'organismo impiega circa 10-14 giorni a formare gli anticorpi... alcune persone sieroconvertono solo dopo 3-4 settimane, ma virtualmente tutti i pazienti sieroconvertono dopo 3 mesi dall'infezione". I risultati dei test che ha eseguito sono altamente indicativi; in ogni caso, il risultato del test eseguito a 100 giorni sarà definitivo. Per quanto riguarda l'antigenemia p24, essa si positivizza, in caso di sieroconversione, dopo circa 16 giorni dalla trasmissione eventuale del virus. Lei ha eseguito tutti i test necessari e il risultato dell'ultimo test eseguito non potrà che essere una conferma degli altri, puó stare tranquillo. Cordiali saluti, F.De Grandis,Dr.G.Guaraldi