Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di Brunos del 12/04/2010

Scheda quesito

Nickame:
Brunos
Data:
12/04/2010
Quesito:
Gentile dottore, ho un dubbio che mi angoscia in seguito ad un rapporto forse a rischio avvenuto nell'agosto del 2002 ho eseguito il il 23/02/2009 degli esami che hanno dato i seguenti esiti: CHIMICA CLINICA AST 12 ALT 19 GAMMA-GT 30 INFETTIVOLOGIA HBsAg assente HBsAb 164 UI/l HBcAb assenti ANTICORPI ANTI EPATITE C assenti Ab ANTI HIV 1+2 assenti VDRL negativa Ab ANTI TREPONEMA P. assenti Tuttavia il 02/04/2010 ho fatto degli altri esami a causa di alcuni problemi intestinali, ho già infatti prenotato visita gastroenterologica e colonscopia, vedo però che ho delle transaminasi fuori dalla norma: CHIMICA CLINICA S-GLUCOSIO BASALE 104 S-CREATININA 1.00 eGFR (MDRD) 89.6 S-URATO 6.6 S-AST 23 S-ALT 56 * S-gamma-GT 69 * S-COLESTEROLO TOTALE 246 * S-COLESTEROLO HDL 50 S-TRIGLICERIDI 56 S-IMMUNOGLOBULINE A 1.53 S-FERRO 131 Per cui mi chiedo è possibile che il test per epatite C sia stato falsamente negativo dopo alcuni anni e in assenza di altri rapporti oltre quello del 2002? è necessario ripeterlo? sono un po in ansia grazie
Risposta di risponditore non trovato:
Gentile Brunos, il test da lei eseguito per lo screening per HCV è risultato negativo e non è necessario ripeterlo. Distinti saluti dr.ssa M.Ferrara, dr.G.Guaraldi