Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di mariasia del 28/03/2010

Scheda quesito

Nickame:
mariasia
Data:
28/03/2010
Quesito:
non voglio sembrarvi fuori di testa ma hoa domanda per capire un mio nervosismo che mi provoca ansia e vorrei sapere se è un quesito che posso chiedervi. allora ho un figlio grande che è sposato . a volte viene a cena a casa mia e faccio caso il più delle volte che ha delle ferite enormi sulla mano. quando gli chiedo preoccupata che cosa ci ha fatto mi risponde sempre: ah mà lasciami stare non è niente di importante. siccome sò che si è trovato anche in mezzo ad una rissa ma poi mio figlio non lo vedo quasi mai a causa del suo lavoro che lo fà stare parecchio tempo fuori da casa sua e poi è sposato, non è come quando abitava con me. non voglio dilungarmi il mio pensiero fisso è se posso stare tranquilla quando vedo quelle sue ferite enormi sulle mani oppure siccome lui mi ha detto di non essersi mai messo i punti, può mio figlio non essersi accorto che si tratta di ferite da punti? siccome sò che per trasmettersi malattie devono coesistere ferite da punti, allora se sò che se le ferite sono da punti e quindi i punti devono mettersi per forza allora stò tranquilla per mio figlio. la mia domanda è se visto che lui ha paura dei medici è possibile che una ferita da punti non l'abbia suturata? oppure può anche aver trascurato la sua ferita? sono stata chiara? ci si accorge se si tratta di una ferita da punti? o meglio ancora : si può trascurare una ferita da punti se si ha paura dei dottori? ho paura che sia venuto a contatto con la sua ferita se si trattava di punti con un'altra ferita sanguinante. grazie
Risposta di risponditore non trovato:
Gentile Mariasia, è stato difficile capire la sua domanda, che credo sia la seguente: suo figlio può aver rischiato di acquisire malattie se la propria ferita è venuta in contatto con altre ferite? E' molto difficile rispondere al suo quesito dal momento che si tratta di ipotesi e non di un caso clinico: per rispondere parzialmente al suo quesito possiamo rimandarle che se suo figlio si fosse ferito in modo tale da richiedere l'intervento dei sanitari, si sarebbe rivolto a dei medici, nonostante le paure del caso. Se ha altri dubbi può chiedere direttamente a suo figlio, in modo da capire la dinamica degli eventi. Saluti dr.ssa M.Ferrara, dr.G.Guaraldi