Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di ipocondriaco del 14/03/2010

Scheda quesito

Nickame:
ipocondriaco
Data:
14/03/2010
Quesito:
salve dottore, avrei bisogno di un consiglio riguardo all'errore fatto tempo fa: il fatto tempo fa ho avuto un rapporto occasionale, una bella ragazza , pulita, giovane ecc.. rapporto completamente protetto, ma in un attimo in cui mi si e' scollegato il cervello... le ho praticato il cunnilingum. da allora sono entrato in una paranoia completa. E' vero che numerose tesi mediche dicono che il semplice cunnilingum, sempre non vi sia sangue mestruale ( mi sembra di no..) non ha mai avuto un riscontro nella storia medica di contagio, ma il terrore rimane. ho effettuato a distanza di 30 giorni un test hiv 1-2- ab , tst sifilide, epatite b-c- tutti negativi al primo colpo , senza neanche avere qualche dubbio per il test elisa da essere confermato con il w.b. e nell'arco di tutto il tempo non ho avuto nessuna sintomatologia , tranne un raffreddore di 2 giorni la settimana scorsa ora, pur sapendo che la certezza la avro solo a 90 giorni con test di conferma, vista tutta lanamnesi che vi ho illustrato, con la vostra esperienza e conoscenza pensate possa ritenermi un minimo tranquillo, da riuscire a dormire un po' la notte e secondo voi in che percentuale posso ritenermi tranquillo se lo posso. . e' veramente difficile far passare 3 mesi con lucidita e calma. grazie a tutti
Risposta di risponditore non trovato:
Salve ipocondriaco, il sesso orale costituisce una rituazione a rischio basso di trasmissione HIV. Rischio basso non significa rischio nullo, pertanto, per avere risultati definitivi, è necessario ripetere il test Elisa a 90 giorni dall'episodio. In ogni caso, il risultato del test che ha eseguito a 30 giorni dall'episodio è altamente indicativo. Cordiali saluti, C.Bernini, dr.G.Guaraldi.