Scheda quesito
- Nickame:
- lollo746
- Data:
- 13/03/2010
- Quesito:
- Buongiorno. Anni fa mi sono recato in uno studio di tatuaggi/piercing per cambiare il piercing all'ombelico che avevo fatto da circa 1 mese. Per trovare il gioiello della misura giusta il ragazzo addetto mi ha provato 3 barrette di lunghezza diversa. Nella prima prova il gioiello ha ferito la pelle all'interno del foro provocando sanguinamento. Il ragazzo ha detto che era normale, poiche il foro era stato praticato da solo un mese e ha tempi di guarigione molto più lunghi, provandomi così gli altri due gioielli (che sono quindi entrati in contatto con la ferita provocata dal primo) fino a trovare quello della misura giusta, che mi ha lasciato inserito (quindi a contatto cn la ferita).
Qualora uno dei gioielli fosse precedentemente entrato, come successo nell'occasione, in contatto, sporcandosi, con del sangue infetto, senza poi essere stato sterilizzato, esiste la possibilità di un contagio? (essendo sdraiato non ho visto i gioielli che mi venivano provati!)
Grazie mille per la disponibilità e per l'attenzione, so di essere paranoico purtroppo ma non sa il solo pensare all'accaduto quante giornate mi ha rovinato...
- Risposta di risponditore non trovato:
- Buongiorno Lollo746,
l'episodio che Lei descrive sarebbe a rischio per la trasmissione dei virus epatitici e per il virus dell'HIV se i piercing fossero stati utilizzati quasi contemporaneamente da altre persone, in quanto il virus dell'HIV e dell'epatite C vivono pochi minuti nell'ambiente, mentre per il virus dell'epatite B dovrebbe essere vaccinato.
Cordiali Saluti, M.Garofalo, dr. G.Guaraldi