Scheda quesito
- Nickame:
- antonio
- Data:
- 09/03/2010
- Quesito:
- Ho consultato alcuni medici per chiarire dei dubbi in materia di hiv. Quel che non mi torna, rispetto a quanto si legge comunemente sui siti più o meno specializzati, è il fatto che,secondo i medici sentiti, lo stato di sieropositività, con l'andar del tempo, si dovrebbe rivelare attraverso varie patologie più o meno gravi che indeboliscono il soggetto. Ovunque si legge invece che l'individuo va avanti anche dieci o vent'anni senza manifestazioni apparenti sino a che non si ammala di aids. E' possibile aver un chiarimento in proposito? Grazie.
- Risposta di risponditore non trovato:
- Salve Antonio,
come lei stesso ha letto, una infezione da HIV può manifestarsi con diversi segni e sintomi ed in maniera differente da soggetto a soggetto.
Nella maggior parte dei casi descritti in letteratura si può avere una manifestazione simil influenzale con sintomi aspecifici dopo 2-3 settimane dall'avvenuta infezione; tuttavia questo evento può anche non verificarsi. Possono trascorrere anche 10-15 anni da quando il soggetto acquisisce l'infezione a quando manifesta i segni dell'immunodeficienza: tuttavia è bene sottolineare che in tutti questi anni il soggetto è sieropositivo e può trasmettere l'infezione.
Sperando che la risposta sia sufficientemente esauriente, le porgiamo cordiali saluti.
C. Rosi, dr. G. Guaraldi