Scheda quesito
- Nickame:
- giuseppe
- Data:
- 06/03/2010
- Quesito:
- Egregio staff
Ieri sono stato dal barbiere per accorciare la barba. Usa la macchienetta
taglia capelli solo che ha tolto l'aggeggio in plastica e la macchinetta rimane con le lame
fisse non sostituibili ma che a loro volta si regolano da 0'6mm a 2mm quindi
per interderci non è una rasatura completa ma serve ad accorciare. tagliarsi è
davvero difficile solo che io avevo una piccola crosticina
dovuta ad un piccolo brufolo di qualche giorno fa e passando la macchinetta si
è staccata uscendo una piccola goccia di sangue. Quando sono arrivato dal barbiere la macchientta non era in uso ed era posta con il relativo aggeggio in plastica facendo presupporre che l'utilizzo precedente era stato per tagliare i capelli. Ho letto dalle sue risposte
che per l'HIV non c'è rischio, desidero sapere se invece per l'HCV è lo
stesso?? Consideri che la macchinetta abitualmente viene usata per i capelli e
difficilmente per la barba
Grazie mille.
Questa richiesta annulla quella da me invita il giorno 05/03/2010.
- Risposta di risponditore non trovato:
- Egregio Giuseppe,
i parrucchieri sono tenuti per legge a rispettare le norme igieniche che garantiscono la sterilizzazione degli oggetti usati nel loro lavoro.
In ogni caso, confermiamo l'assenza di rischio per HIV e per HCV.
Cordiali saluti,
E.Spaggiari, dr.G.Guaraldi.