Scheda quesito
- Nickame:
- Giuda
- Data:
- 13/02/2010
- Quesito:
- Gentili Esperti di Helpa Aids la con presente vorrei sottoporre alla Vostra autorevole attentione un mio dubbio, verificatosi pochi gioni fa, che mi turba non poco.
Mio padre che è affetto da Hcv, in un momento di confusione probabilmente determinato dall'encefalopatia, ha utilizzato il mio spazzolino da denti che, dopo pochi minuti, è stato riutilizzato dal sottoscritto.
Invero, dopo l'utilizzo da parte di mio padre, avendo avuto il dubbio, poi diventato purtroppo certezza, di ciò che si era verificato ho provveduto a sterilizzare lo spazzolino immergendolo per qualche secondo nell'acqua bollente a 100°.
Inoltre, 3 gg. dopo il fatto, preso dallo sconforto più totale, mi sono recato presso un vicino laboratorio di analisi per effettuare il test Hcv che ha dato il seguente esito: risultato unità 0.52 S/CO, NONREACTIVE, UNDILUTED. Segnali: _________.
Le mie domande:
1)l'immersione dello spazzolino nell'acqua bollente neutralizza il virus hcv eventualmente presente in tracce invisibili sulle setole dello stesso?
2) è il caso di ripetere il test Hcv?
Concludo affermando che il medico del laboratorio, una volta descrittogli il fatto, è stato molto rassicurando asserendo, a suo dire, che dall'esame effettuato (3 gg. dopo lo spiacevole episodio)già risulterebbe il contagio e che pertanto, anche alla luce delle concrete modalità del fatto, risulta superfluo rifare il test.
Inutile dire che l'ansia mi logora anche alla luce delle sue parole.
Restando in attesa di una Vostra cortese e celere risposta, Vi porgo i più cordiali saluti.
M.
- Risposta di risponditore non trovato:
- Gentile Giuda,
premettendo che l'episodio da Lei descritto non è considerato a rischio di trasmissione di HCV, rispondiamo con ordine alle sue domande:
1) L'immersione in acqua a 100°C per qualche secondo non è un metodo valido di sterilizzazione per il virus HCV.
2) La validità del test HCV è definitiva solo se eseguito dopo 6 mesi dall'evento a rischio.
Non è comunque necessario che ripeta il test data l'assenza di rischio.
Non ha motivo di preoccuparsi.
Cordiali saluti,
F.Venturelli, dr.G.Guaraldi.