Scheda quesito
- Nickame:
- asia
- Data:
- 12/02/2010
- Quesito:
- vi riscrivo il mio quesito perchè quello precedente non vi è arrivato. Sono una ragazza e in questo momento della mia vita non ho un partner fisso ma soltanto un paio di partner occasionali. Ogni volta che ho avuto rapporti sessuali con loro ho sempre usato il preservativo. La paura che mi assilla da qualche tempo però è che magari questo si possa essere rotto o sfilato durante il rapporto, dalla vostra esperienza sapete se sono capitati casi in cui questo sia successo senza che la donna se ne sia accorta? se il preservativo si sfilasse rimarrebbe all'ìnterno della vagina, giusto? se quando il pene esce dalla vagina ha ancora indosso il preservativo la pratica è sicura? Questo ve lo chiedo perchè uno dei miei partner ha la brutta abitudine di non uscire subito una volta eiculato e quindi di perdere un pò di erezione dentro di me, non è però mai successo che il preservativo rimanesse dentro ma è sempre uscito con il preservativo addosso anche se il pene non era piu' completamente in erezione.
volevo anche chiedervi se il fatto di farsi mettere dentro la vagina le dita della mano è una pratica sicura anche se questo atto viene fatto con una certa violenza.
un'ultima cosa ancora: avendo io rapporti con piu' uomini ma sempre protetti mi consigliate comunque di fare saltuariamente il test per essere sicura, oppure l'uso del preservativo è una garanzia qualunque sia il numero di partner sessuali?
vi prego di rispondermi,
in questi mesi sono piuttosto preoccupata
grazie di cuore
- Risposta di risponditore non trovato:
- Gentile Asia,
l'uso del preservativo protegge completamente dalla trasmissione di HIV. Nel caso in cui il preservativo si dovesse rompere o si sfilare se ne renderebbe certamente conto: poichè, da quanto racconta, questo non si è mai verificato, i suoi rapporti sono sicuri.
La masturbazione, anche se violenta, non espone al rischio di trasmissione di HIV ma è una pratica sicura.
Poichè ha avuto sempre rapporti protetti non vi è indicazione ad eseguire un test HIV.
Cordiali saluti,
Dr.E.Spaggiari, dr.G.Guaraldi.