Scheda quesito
- Nickame:
- santino
- Data:
- 31/01/2010
- Quesito:
- salve la mia situazione è la seguente: sono un muratore, mi sono procurato una ferita da punti alla testa ma proprio in quel momento sulla testa mi è gocciato parecchio sangue dell'operaio che lavora al piano sopra al mio che si è procurato una ferita profonda al piede. ad entrambi ci mettono i punti di sutura e lui ci manca poco che perda il piede. chiamo immediatamente il numero verde dell'istituo superiore di sanità raccontando ad un esperto quanto accaduto e mi dice di stare assolutamente tranquillo perchè a contatto con l'aria il sangue per quando è arrivato sulla mia ferita da punti era già morto e quindi il rischio di patologie non sussiste. non però convinto chiamo di nuovo l'istituto superiore di sanità, mi risponde un altro esperto ma capisce che ho già chiamato e a questo punto per tranquillizzarmi mi fà parlare proprio con l'infettivologo ed un'altra dottoressa, ho chiamato anche vostro numero verde e una gentile signora mi ha detto che non devo effettuare alcun tipo di test e che posso stare tranquillo per epatiti, per malattie sessualmente trasmissibili e per aids. in questo sito mi voglio appigliare ad un quesito di piero 15/12/09 anche se non è proprio uguale ma abbastanza simile.
la mia domanda è se potete rispondermi in fretta e se corro rischi per qualche patologia e soprattutto il perchè della vostra risposta.
un grazie mille a tutto lo staff, e buon lavoro.
- Risposta di risponditore non trovato:
- Salve Santino,
se è avvenuto il contatto tra il sangue del suo collega e la sua ferita vi è una lieve possibilità di trasmissione per il virus HIV e per i virus epatitici, ed è quindi indicato eseguire un test HIV a 90 giorni dall'episodio a rischio e gli screening per i virus epatitici.
Resta il fatto che la valutazione diretta del medico che l'ha visitata nel momento in cui si è procurato la ferita è più precisa, in quanto ha potuto constatare direttamente quale fosse l'entità della ferita e, quindi, del rischio di trasmissione.
Distinti saluti,
M.Garofalo, dr. S. Zona, dr. G. Guaraldi