Scheda quesito
- Nickame:
- Emiliano
- Data:
- 26/01/2010
- Quesito:
- Gentili dottori
sono ormai diversi anni che durante la masturbazione,frequentemente sospendo la stimolazione un attimo prima del raggiungimento dell'eiaculazione e riprendendola subito dopo, e così per molte volte, spesso senza arrivare ad eiaculare subito ma a distanza di ore se non di giorni.
La mia domanda è: con questa pratica comunque lo sperma viene prodotto e "accumulato" da qualche parte per poi essere espulso, tale pratica, e soprattutto tenere lo sperma così accumulato alla lunga può danneggiare i testicoli e comunque è dannosa o la si può effettuare senza rischi?
Grazie per la vostra risposta.
Emiliano.
- Risposta di risponditore non trovato:
- Gentile Emiliano, lo sperma è composto da due componenti: una parte liquida prodotta in gran parte dalla prostata e gli spermatozoi prodotti nei testicoli e raccolti nelle vescichette seminali: durante l'eiaculazione le due componenti si fondono a formare lo sperma. L' eiaculazione può avvenire all'interno di un rapporto sessuale di coppia o con l'attività masturbatoria. Ci sono anche eiaculazioni spontanee ( polluzioni notturne ) e piccole quantità di sperma possono occasionalmente essere presenti nelle urine.
Se l' eiaculazione nonn avviene o é ritardata non ci sono comunque danni per i testicoli.
Saluti, Dr.ssa Fabia Businco