Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di Lachesis del 25/01/2010

Scheda quesito

Nickame:
Lachesis
Data:
25/01/2010
Quesito:
Gentili dottori, il semplice contatto epidermico con lo sperma può essere veicolo d'infezione HIV ? Qual'è la percentuale di rischio qualora si riceva un rapporto orale ( fellatio ) senza preservativo ? E più in generale, come vanno considerate le pratiche c.d. di "soft sex" (abbracciarsi, palparsi, baciarsi, leccarsi, masturbarsi, fare petting ) ? Vi pongo queste domande perchè purtroppo, a causa del mio orientamento sessuale, che vivo ancora in maniera piuttosto sofferta e nascosta, saltuariamente ho degli "incontri" con dei partner conosciuti su internet . Per cercare di neutralizzare il rischio di contagio evito ogni volta sia i rapporti anali sia i rapporti orali attivi (non c'è quindi mai contatto tra le mucose, né ingestione di sperma). C'è però un contatto corporeo (pelle-pelle) molto stretto e non riesco in alcun modo ad impedire che qualche goccia di sperma (o eventualmente, di sangue, anche se non ne ho mai visto) del partner possa venirmi a contatto con l'epidermide. Chiaramente, vivo in una continua paranoia da HIV. A vostro avviso quanto rischio e cosa dovrei fare per prevenire? Vi ringrazio anticipatamente.
Risposta di risponditore non trovato:
Gentile Lachesis, HIV si trasmette attraverso rapporti orali, vaginali e anali non protetti; di conseguenza, le pratiche "soft sex" non sono a rischio di trasmissione. Lo è invece il rapporto orale (fellatio) non protetto, anche se il rischio è bassissimo. Per prevenire la trasmissione del virus, il consiglio è quello di utilizzare il preservativo quando ha questi tipi di rapporti. Cordiali saluti, J. Reghizzi, dr. G. Guaraldi