Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di telesia del 10/01/2010

Scheda quesito

Nickame:
telesia
Data:
10/01/2010
Quesito:
salve ho due domande da porre alla vostra gentile attenzione: -al mio ragazzo che fà il camionista è accaduto uno spiacevole incidente. il suo collega portava un anello al dito e nello scendere dal camion si è impigliato l'anello in un gancio del camion scorrevole (così mi ha detto il mio ragazzo ma nn sò di che gancio si tratti) e nn sono riusciti a fermarlo in tempo e questo signore purtroppo ha perso un dito. sono molto dispiaciuta per questa persona credetemi ma ora la mia preoccupazione maggiore stà nel fatto che il mio ragazzo ha detto che schizzi di sangue gli sono andati a finire in faccia un pò negli occhi un pò in bocca, un pò dappertutto. ho chiamato il vostro numero verde e una signora mi ha detto che fortunatamente il mio ragazzo non ha corso rischi di malattie sessualmente trasmesse perchè a contatto con l'aria il virus muore in un istante, ed è per questo che dovrei stare assolutamente tranquilla per il mio ragazzo e mi ha assicurato che posso farci sesso senza precauzioni. così ho fatto ma vorrei una maggiore tranquillità sentendo il vostro parere perchè non sò se i risponditori del telefono e voi siete la stessa persona; - perchè i tatuaggi se effettuati con strumenti non sterilizzati possono trasmettere l'epatite C se anche questo virus muore dopo poco tempo? è una domanda che ho posto anche all'istituto superiore di sanità e mi hanno risposto che è vero che il virus dellìepatite C muore dopo poco tempo e che se anche si effettuano tatuaggi con strumenti non sterilizzati correttamente non c'è rischio, i casi di contagio infatti sono molto rari e si contano sulle dita delle mani ma che comunque devo considerare che per fare i tatuaggi con l'ago si và in profondità e il contatto è duraturo non si tratta solamente di un pizzico con uno strumento non sterilizzato ma di mille pizzichi e anche in profondità ma che comunque si tratta di contagi molto molto rari perchè fortunatamente qualsiasi virs è già morto. volevo sapere se le informazioni datemi dall'istituo superiore di sanità sono attendibili e quindi mi devo fidare di ciò che mi hanno detto e se voi la pensate allo stesso modo. spero mi rispondiate il più velocemente possibile a questo mio SOS e che non mi cestiniate, ho bisogno di un vostro consulto. grazie buon lavoro a tutti
Risposta di risponditore non trovato:
Salve Telesia, - se il contatto tra il sangue e la congiuntiva oculare c'è stato, vi è la possibilità di trasmissione del virus HIV e dunque consigliamo di eseguire il test HIV; - gli strumenti per effettuare i tatuaggi devono essere sterilizzati accuratamente, perchè, come giustamente Le hanno detto, pentrano la pelle in profondità e se infetti possono essere un veicolo per la trasmissione del virus dell' epatite C e anche del virus HIV. Distinti saluti, M.Garofalo, dr.G.Guaraldi.