Scheda quesito
- Nickame:
- fra
- Data:
- 06/01/2010
- Quesito:
- Salve vorrei avere dei chiarimenti in merito ai modi di trasmissione del virus hiv.
vi spiego precisamente i miei dubbi e le mie paure, ho un figlio di 8 mesi, qualche settimana fà ero in un locale e mio figlio è stato preso in braccio da una persona (mio conoscente) siero+ (o almeno cosi mi hanno detto) ho notato che mio figlio con le mani a giocato anche molto violentemente con le sue labbra e introducendole anche nella bocca, ora la mia paura è legata al fatto che lui si sia poi messo le mani nella sua bocca,cosa che fa spesso visto che sta mettendo i denti da latte, e che magari per mille motivi tipo una gengivite del mio amico abbia lasciato delle tracce di sangue sulle mani di mio figlio.Quale rischio cè stato? e se ci può essere l'eventualità di un contaggio? inoltre vorrei sapere se un bacio solo sulle labbra da parte di un soggetto siero+ avente lui un'herpes se si puo considerare a rischio. queste mie paure sono sorte perche a distanza di un paio di settimane mio figlio ha avuto due giorni di febbre tra i 37,5 e i 38,8 , con arrossamento della gola e delle orecchie, e dopo tre giornidalla fine della febbre un esantema o credo dei ponfi, modesto su parte della pancia e basso ventre, in questo caso è consigliabile fare un test? Vi ringrazio anticipatamente per una vostra risposta, e mi scuso sia per l'ignoranza in materia da parte mia, e sia forse per la paranoia di un padre preoccupato. Grazie ancora.
- Risposta di risponditore non trovato:
- Salve Fra,
gli episodi da Lei descritti rigurdanti suo figlio e il bacio sulle labbra con individuo sieropositivo con herpes labiale non comportano nessun rischio di trasmissione di HIV.
Non è quindi necessario sottoporsi ad alcun test.
La sintomatologia di suo figlio da Lei descritta è altamente aspecifica e non riconducibile ad un'infezione da HIV.
Può stare tranquillo.
Cordiali saluti, F.Venturelli, dr.G.Guaraldi.