Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di maxroma76 del 05/01/2010

Scheda quesito

Nickame:
maxroma76
Data:
05/01/2010
Quesito:
innanzitutto complimenti a tutti i medici che curano questo sito ed aiutano le persone a capire meglio certe tematiche sul hiv. vi porgo una domanda : quando si parla di rapporti orali intesi come rapporti a basso rischio di contagio vi chiedo, ma quanto basso ? 1 su 100 , 1000 ? inoltre, avete mai riscontrato direttamente casi di infezioni in questo modo ? e cmq nel caso di rapporto orale passivo nel contatto mucosa con la saliva in questo caso della donna deve esserci sangue giusto ? quindi parliamo di una situazione eclatante dove una persona ad occhio nudo dovrebbe accorgersi....e se questo mio pensiero e' giusto, allora diventa una situazione simile al bacio profondo che a meno di fuoriuscite evidenti di sangue non e' vista come situazione a rischio. vi ringrazio anticipatamente per la vostra risposta che spero possa chiarire questi miei dubbi/quesiti. max
Risposta di risponditore non trovato:
Salve Maxroma76, non è possibile quantificare in un numero preciso il rischio di contagio nel rapporto orale non protetto. Possiamo però dire che è molto basso in confronto al rischio che si corre durante un rapporto sessuale penetrativo. Per quanto riguarda la seconda parte del quesito, perchè avvenga la trasmissione di HIV in un rapporto orale non protetto non è necessaria la presenza di sangue nella saliva, poichè le cellule che contengono il virus sono normalmente presenti a livello di ogni mucosa. Le ritroviamo quindi sia a livello delle mucose genitali che delle mucose orali; basta pertanto un contatto tra mucosa sana e mucosa potenzialmente infetta per permettere la tasmissione del virus, anche senza un evidente sanguinamento. Il rischio per il bacio profondo è invece estremamente remoto. Cordiali saluti, C.Lazzaretti,dr G.Guaraldi.