Scheda quesito
- Nickame:
- ale
- Data:
- 18/12/2009
- Quesito:
- Buongiorno, sono una ragazza di 35 anni eterosessuale e ho parters occasionali.
volevo porvi questi quesiti:
l'uso del preservativo se non si sfila o si rompe è una barriera sicura contro l'aids?
la masturbazione reciproca è una pratica a rischio?
in partcolare volevo sapere se è possibile che il preservativo si sfili o si rompa senza che nessuno se ne accorga?
e anche se il fatto di permettere al partner di mettere le dita (anche magari con una certa violenza)dentro la vagina durante i preliminari possa essere considerato un rischio? se lo è si tratta di un rischio alto?
immagino che lo sia solo nel caso di ferite alla mano, ma se il partner avesse ferite non visibili?
dal momento che ho qualche partner occasionale uso sempre il preservativo e non ho mai rapporti orogenitali, posso essere tranquilla?
grazie mille per la vostra consulenza
- Risposta di risponditore non trovato:
- Salve Ale,
rispondiamo con ordine alle sue domande.
1. Il preservativo integro utilizzato correttamente è una barriera efficace contro il virus HIV.
2. La rottura del preservativo è sempre ben visibile, poiché si verifica una lacerazione.
3. La masturbazione non è una pratica a rischio se non è presente sanguinamento copioso sulle mani. Le normali microferite delle dita non sono considerate porte d'accesso per il virus e nemmeno come rischio di trasmissione.
4. Da come descrive la sua attività sessuale, può stare tranquilla. Le ricordiamo, però, che la promiscuità sessuale aumenta il rischio di trasmissione per HIV: le consigliamo pertanto di eseguire una volta ogni 1-2 anni un test HIV per sincerarsi del suo stato sierologico.
Cordiali saluti
dr. S. Zona, dr. G. Guaraldi