Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di dubbioso del 16/12/2009

Scheda quesito

Nickame:
dubbioso
Data:
16/12/2009
Quesito:
Gentili dottori, un test hiv con risultato negativo eseguito a 5 mesi e mezzo di distanza da un rapporto a rischio può considerarsi definitivo? Pongo questa domanda perchè ho letto valutazioni contrastanti riguardo al periodo finestra: alcuni sostengono che 90 giorni siano sufficienti, in alcuni laboratori di analisi,invece, consigliano il test a 6 mesi. Leggendo le altre lettere ho notato che Loro sostengono che 90 giorni siano sufficienti per avere la sicurezza di non essere stati infettati. Supponendo però che, per eccesso di cautela, vi chieda di dare per buona la tesi dei sei mesi e non dei tre, un risultato negativo a 5 mesi e mezzo di distanza può considerarsi definitivo al 100% o sarebbe meglio ripetere il test alla scadenza dei sei mesi? Lo stesso discorso vale anche per le altre MST? 5 mesi e mezzo sono sufficienti? Vi prego di rispondermi in modo chiaro e definitivo, per me è molto importante. Da poco tempo ho una nuova ragazza con la quale partirò per una vacanza tra pochissimi giorni. E durante questa vacanza vorremmo fare sesso senza protezione per la prima volta e sono terrorizzato all'idea di poterla contagiare. Confidando in una chiara e veloce (vi prego, tra pochissimi giorni parto) risposta,vi porgo i miei più cordiali saluti.
Risposta di risponditore non trovato:
Salve Dubbioso, il test può considerarsi definitivo a 3 mesi. Un test risultato negativo a più di 5 mesi di distanza dal rapporto a rischio è definitivo e non è necessario ripeterlo. Può stare tranquillo. Cordiali saluti. F.Soncini, dr. G. Guaraldi