Scheda quesito
- Nickame:
- giorgio
- Data:
- 12/12/2009
- Quesito:
- Salve, gentile staff.
Gradirei la vostra risposta alle seguenti domande:
-L'unica causa di contrazione della AIDS è la contrazione del virus HIV?
-Se non si è contratto il virus HIV non si contrarrà certamente la AIDS?
-L'assenza di anticorpi anti-HIV implica la non contrazione della HIV, cosi come si è contratto il virus HIV solo se si è accertata la presenza degli anticorpi anti-HIV, ovvero si è sieropositivi?
-Qualunque test per accertare la presenza degli anticorpi anti-HIV è idoneo, oppure se ne preferisce qualcuno in particolare?
-Il test a 90gg è definitivo, e quindi se risulta negativo si potrà restare tranquilli per il resto della vita e mai più ripeterlo?
é facilmente intuibile che è veramente insostituibile il vostro servizio, ovvero non avrei avuto altro modo di trovare risposta alle mie domande formulate con la dovuta calma e nei modi che piu' ritenevo a scanso di equivoci. Perciò ringrazio lo staff tutto.
- Risposta di :
- Gentile Giorgio,
rispondiamo con ordine alle sue domande:
- L'AIDS o Sindrome da Immunodeficienza Acquisita è uno stato patologico che si instaura soltanto a seguito di infezione da virus HIV.
Si parla di AIDS quando si evidenziano i sintomi di un'infezione da parte di un diverso agente patogeno in un paziente sieropositivo.
- Senza aver contratto il virus non si andrà incontro a tale sindrome.
- I 90 giorni che devono precedere il test sono il "periodo finestra" cioè il tempo impiegato dall'organismo a produrre anticorpi anti-HIV in risposta ad un eventuale infezione da parte di tale virus.
Prima di 90 giorni può quindi essere presente il virus nell'organismo senza compresenza di anticorpi anti-HIV. Dopo tale periodo, se presente HIV, saranno certamente presenti anche anticorpi anti-HIV.
- I test attualmente utilizzati negli ospedali e nelle strutture sanitarie sono perfettamente idonei.
- Il test HIV va effettuato a distanza di 90 giorni da ogni rapporto a rischio a cui ci si sottopone, così da avere risultati certi. Lo stato sierologico rilevato avrà validità soltanto per i rapporti a rischio avvenuti prima dei 90 giorni precedenti il test.
Sperando di averle fornito i chiarimenti richiesti, le porgiamo cordiali saluti, F.Venturelli, dr.ssa Vallini