Scheda quesito
- Nickame:
- AL
- Data:
- 08/12/2009
- Quesito:
- Egr. Dott.ri
Vi scrivo per chiedervi un parere circa la mia esperienza.
Il 12 agosto mi sono recato da una escort la quale mi ha praticato un rapporto orale senza preservativo, rapporto vaginale breve e protetto e mi ha baciato con la lingua. Cercando su internet ho scoperto a cosa andavo incontro e allora spaventato ho svolto tutti gli accertamenti ed esami necessari, nel seguente ordine di tempo.
Il 3 Settembre ( 23 giorni dopo il rapporto a rischio), ho effettuato un esame del sangue completo, elettroforesi di sieroproteine, VES a 2 e esame urine completo, tutto ok, poi ho effettuato anche HIV 1 e 2 (ac. HIV) - Ricerca dell’antigene P24 dell’ HIV 1 e degli Ab anti HIV 1 e HIV 2 con tecnica Elfa con esito (NEGATIVO), Studio degli anticorpi HCV con esito (NEGATIVO), HBS Ag con esito (NEGATIVO).
Un' infettivologa mi ha detto che se non volevo aspettare i classici 3 / 4 mesi, per HIV potevo fare un altro tipo di esame, ed io l’ho eseguito percio’ il 10 Settembre :
( 30 giorni dopo il rapporto a rischio ), ho effettuato un HIV PCR QUALITATIVA - per la ricerca del genoma virale con esito (NEGATIVO, limite inferiore di sensibilita’ della metodica: 50 copie virali/ml), VDRL (NEGATIVO), CLAMYDIA TRACOMATIS IgG 7.2 IgA 6.4 IgM 8.3 (NEGATIVO perche’ tutti i valori sono inferiori a 9 e non maggiori di 11 che se superato sarebbe stato positivo) .
( 85 giorni dopo il rapporto a rischio ), mi sono recato in un laboratorio privato accreditato e ho effettuato un test chiamato (HIV6) che a detta del laboratorio e da quello che leggo sul referto, ricerca gli anticorpi anti hiv 1-2, l’antigene P24 e le immunoglobuline G - esito NEGATIVO, insieme a HBV, HCV, VDRL, TPHA, tutti con esito NEGATIVO
( 92 giorni dopo il rapporto a rischio ), mi sono recato presso l’ambulatorio MST del Policlino Sant’ Orsola Malpighi e ho effettuato un altro test Hiv Combinato per la ricerca degli anticorpi Hiv 1-2 e Ag. P24 metodica CMIA esito NEGATIVO, e succesivamente (ne ho fatti due lo stesso giorno) un altro test presso il laboratorio accreditato sempre (HIV6) che a detta del laboratorio e da quello che leggo sul referto ricerca gli anticorpi anti hiv 1-2 l’antigene P24 e le immunoglobuline G - esito NEGATIVO
Infine a ( 100 giorni esatti dopo il rapporto a rischio ), mi sono recato in una ASL e ho effettuato nuovamente un test Hiv Combinato per la ricerca degli anticorpi Hiv 1-2 e Ag. P24 metodica CMIA esito NEGATIVO e anche Hbs Ag. - NEGATIVO, Ab. Anti HCV IgG - NEGATIVO, Ab. Anti T. pallidum IgG+ IgM - NEGATIVO, tutti con metodica CMIA e fin qui tutto ok.
La cosa che mi ha spaventato e’ che insieme agli ultimi esami, che sopra ho citato, ho fatto anche un emocromo, elettroforesi,esame urine e VES e leggendo gli esiti ho notato le seguenti anomalie:
Allora nell' emocromo i valori dei Leucociti sono piu' alti, il massimo e' 9 e io li ho a 10,97 - mentre gli altri globuli bianchi (linfociti,monociti,basofili etc..) sono tutti nella norma - La VES il massimo e' 11 e io ho 13 - e nell' elettroforesi c'e' un valore di poco piu' basso le globuline alfa 2 che il minimo e' 7,1 e io ho 7.
Allora le mie domande sono le seguenti:
1) Posso considerare definitivi gli esami per HIV, considerando che l’ultimo test l’ho svolto a 100 giorni di distanza dal rapporto a rischio, con metodica CMIA Ag/Ab???
2) Io non sono a conoscenza dello stato sierologico dell’ escort, ma dato che il rapporto orale senza protezione lo ha intrapreso lei di sua volonta’, io sono fortemente convinto che possa essere stata certamente sieropositiva, se cosi’ fosse, devo ripetere il test a 6 mesi o posso considerare definitivo l’ultimo test, quello svolto a 100 giorni ?????…. Su internet se ne legge di ogni e vorrei da voi, quali esperti in materia, un parere certo al 100 per 100. Ad oggi sono passati quasi 120 giorni, devo rifare il test???? Come mi devo comportare????
3) A 100 giorni di distanza dal rapporto a rischio nell' emocromo i valori dei Leucociti sono piu' alti, il massimo e' 9 e io li ho a 10,97 - mentre gli altri globuli bianchi (linfociti,monociti,basofili etc..) sono tutti nella norma - La VES il massimo e' 11 e io ho 13 - nell' elettroforesi c'e' un valore di poco piu' basso le globuline alfa 2 che il minimo e' 7,1 e io ho 7, il resto delle analisi e’ OK.
E’ possibile che questi valori siano sballati, perche’ l’escort era sieropositiva e sto’ sieroconvertendo tardivamente??? Anche con tutti i test negativi da me effettuati ??? Con una PCR QUALITATIVA (ricerca del genoma virale) NEGATIVA a 30 giorni e TEST HIV a 23, 85, 92 e 100 giorni, di ultima generazione (CMIA Ag/Ab), tutti NEGATIVI ????
4) Una curiosita’, perche’ si dice che se non si conosce lo stato sierologico del partner, a 3 mesi il test hiv e’ definitivo e se invece il partner e’ certamente sieropositivo bisogna rifarlo a 6 mesi… mi sembra assurdo…se si dice che di sieroconversioni tardive, non se ne sono viste, con i test di ultima generazione (Ag./Ab.), entro e non oltre I 90 giorni, perche’ l’indicazione di ripeterlo a 6 mesi?????
L’ infezione si puo’ prendere solo da persone sieropositive non da sieronegative, so gia’ che il rischio se si conosce lo stato positivo e’ reale, ma se si dubita fortemente e’ reale lo stesso, no ??????
Insomma Quando potro’ mettere un MACIGNO sopra questa mia esperienza e dire finalmente SONO SALVO????
5) Posso buttarmi tutto alle spalle e ricominciare a vivere serenamente la mia vita ?????
6) L’ esito NEGATIVO di un test Hbs Ag (per EPATITE B sono vaccinato) e Ab. Anti HCV IgG, entrambi metodica CMIA a 100 giorni dal rapporto a rischio, posso considerarli DEFINITIVI ???
Perche’ ho letto che il periodo finestra per HCV dipende dalla metodica utilizzata, quella utilizzata per il mio esame, la posso considerare DEFINITIVA a 100 giorni ????
Mi scuso per la lunghezza del mio quesito e spero che rispondiate a tutte le mie domande.
Grazie come sempre, per il servizio che offrite e per l’attenzione e la precisione con la quale rispondete ai nostri quesiti.
Cordiali Saluti.
- Risposta di :
- Buongiorno AL,
come già le abbiamo risposto in data 19/10/2009:
"1) il risultato della sua PCR qualitativa è definitivo;
2) si, i suoi test per le altre MST sono definitivi;
3) gli esami per epatite B e C sono definitivi dopo 6 mesi dal rapporto a rischio; pertanto, sarà necessario ripeterli;
4) il sangue non viene contaminato con l'esposizione all'aria;
5) l'episodio da lei descritto è a bassissimo rischio di trasmissione per HIV e altre MST. Pertanto, riteniamo che possa vivere serenamente la sua vita e affrontare serenamente anche gli ultimi esami che saranno utili per sincerare il suo stato sierologico."
Lei ha eseguito test dopo 32 giorni, 30 giorni, 85 giorni, 92 giorni e 100 giorni da un rapporto a basso a rischio. Ripetiamo sempre che i test permettono di ottenere dati certi quando eseguiti dopo 90 giorni dal rapporto a rischio. L'unica conclusione possibile è che lei non è sieropositivo, che non ha più necessità di eseguire alcun test e che può lasciarsi questo episodio alle spalle.
Saluti, dr.ssa Vallini