Scheda quesito
- Nickame:
- elisa
- Data:
- 21/11/2009
- Quesito:
- Gent.mi dottori,
sono una mamma di una ragazza quasi diciottenne.Io e mia figlia abbiamo un rapporto abbastanza aperto e lei mi confida molti aspetti della sua vita privata.Durante le nostre conversazioni succede spesso che lei mi racconti anche le vicende "sentimentali" di alcune sue amiche.La cosa preoccupante che emerge dai racconti è che i ragazzi in questa fascia di età sono totalmente ignari dei pericoli di un sesso non sicuro.
E' vero che la leggerezza dell'età li fa essere altrettanto leggeri, ma è anche vero che, a differenza del passato,non c'è un'informazione così mirata ai giovani...
Non devo porvi nessuna domanda, ma vi scrivo per denunciare questa situazione molto allarmante
e per fare un appello.
Andate nelle scuole e parlate ai giovani, ma
non fatelo con termini scientifici ma con esempi pratici...Fate capire ai ragazzi che, soprattutto in questa fascia d'età dove le relazioni sono passeggere,non vale la pena sacrificare la propria salute e la propria vita.
Poco tempo fa ho visto un film insieme a mia figlia sul tema dell'aids. Il titolo è "girl positive" : è la storia di una ragazza che, con un solo rapporto sessuale(il primo rapporto),diventa sieropositiva. Ho visto mia figlia molto coinvolta dal tragico destino di questa diciassettenne...e vi assicuro che ha capito piu' cose guardando il film di quante fossi stata in grado di spiegarle.
I ragazzi di oggi sono molto intelligenti, ma si sentono tutti invincibili: aiutiamoli, se possiamo.
A questo punto non posso che ringraziarvi per la vostra professionalità e per lo spazio e l'attenzione che mi avete concesso.
- Risposta di risponditore non trovato:
- Gentile Elisa,
pubblichiamo volentieri quanto ci scrive e sottolineiamo che l'informazione avviene sia ad opera degli operatori sanitari ma anche in casa, attraverso un dialogo aperto e sincero.
I ragazzi che crescono hanno bisogno di sperimentarsi con la vita e di fare esperienza, ma hanno anche bisogno di conoscere i rischi che corrono e di imparare a proteggersi.
Cordiali saluti, lo Staff di Help AIDS