Scheda quesito
- Nickame:
- Miguel
- Data:
- 11/11/2009
- Quesito:
- Carissimi dottori,
ho talvolta rapporti "occasionali" di tipo orale (praticati da altri a me) e vaginale, sempre protetti da preservativo. Sono sempre stato convinto, anche alla luce di quanto ho potuto leggere sul vostro sito, che questo sistema di protezione, se correttamente utilizzato, fosse eficace nel prevenire i contagi.
Tuttavia, recentemente, un amico medico mi ha fatto presente la possibilità che alcuni microorganismi, tra cui l'HIV, possano attraversare i microscopici "pori" del lattice di cui il profilattico è costituito, andando quindi a trasmettere l'infezione.
Vi chiedo cortesemente un vostro parere sull'argomento e, qualora la possibilità di trasmissione descritta da questo mio amico (e da chi la pensa come lui) sia reale, vi chiedo, se possibile, di dirmi se corro dunque dei rischi nei miei comportamenti (ripeto: rapporti orali passivi e vaginali)
- Risposta di :
- Carissimo Miguel,
Le riconfermiamo che rapporti orali e vaginali correttamente protetti da preservativo non comportano nessun rischio di trasmissione di MST.
Il preservativo, correttamente utilizzato e conservato, rappresenta una efficace barriera di protezione dal virus HIV.
Cordiali saluti, F.Venturelli, dr.ssa Vallini