Scheda quesito
- Nickame:
- ilaria
- Data:
- 11/10/2009
- Quesito:
- salve mi chiamo Ilaria. ho ispezionato un pò il sito e vorrei solamente delle delucidazioni. affermate in una e mail che un'emorragia orale non può essere così imponente tale da arrecare rischi Hiv aids se colpisce occhi o bocca o altre mucose. in un'altra addirittura un bidello viene sputato in un occhioda sangue infetto di una persona sieropositiva e anche in quel caso affermate che non vi sono rischi per alcuna malattia infettiva. in una e-mail recente di ottobre una ragazza afferma di essere stata schizzata dallo sperma in un occhio e qi invece affermate che c'è rischio. mi spieghereste la differenza fra i tre episodi per favore? sono un pò confusa a riguardo. mi ero rassicurata leggendo le prime due email riguardo un caso di 3 anni fa perchè un uomo forse malato di aids e affetto anche di epatite C ha avuto un'emorragia orale e schizzi del suo sangue mi sono arrivati in faccia colpendomi occhi e bocca. ma siccome voi affermate che comunque nn vi sarebbe rischio mi ero tranquillizzata, e invece leggendo questa risposta di ottobre sono ricaduta nel panico. c'è rischio?
- Risposta di risponditore non trovato:
- Gentile Ilaria,
il contatto tra il sangue o lo sperma e la congiuntiva oculare rende teoricamente possibile la trasmissione di HIV o di virus epatitici; il rischio è proporzionale alla quantità di sangue o sperma che viene a contatto con l'occhio.
Per questo motivo, in situazioni del genere consigliamo di eseguire il test HIV al fine di sincerare il proprio stato sierologico.
Cordiali saluti,
E.Spaggiari, dr.G.Guaraldi.