Scheda quesito
- Nickame:
- fabio
- Data:
- 07/10/2009
- Quesito:
- Salve mi chiamo Fabio, vi chiedo di poter rispondere a un dubbio che mi sta ossessionando:
circa una settimana fa ho conosciuto una signora,perfetta sconosciuta,ci siamo incontrati e tra noi ci
sono stati subito dei baci profondi con la lingua;lei mi ha subito masturbato con le mani ed io lo stesso,senza alcuna protezione;subito dopo per circa 30 secondi ha preso il mio pene in bocca
senza preservativo ed ho visto che dal mio pene era uscito un po di sperma e quindi è entrato in
contatto con la saliva e la sua bocca ;subito dopo ho messo il preservativo ed ha continuato a farmi il rapporto orale fino a che sono venuto.Alla fine del rapporto ho visto che il preservativo era integro e il mio sperma è rimasto all’interno del preservativo.Non appena tornato a casa ho visto il
mio pene e mi sono accorto che al di sotto del glande c’era una microfrattura.A questo punto,chiedo
a voi se c’è la possibilità che ci sia stato un contagio,visto che non conosco lo stato sierologico della
signora (non so se aveva delle ferite in bocca,a me non è sembrato),lei comunque mi ha detto che non ha malattie,ma il mio dubbio ancora persiste.
Ci sono i presupposti che debba fare un test??ci sono possibilità che contagi anche la mia compagna,con lei posso avere rapporti non protetti???Sulle linee guida ho letto che quando si effettua una fellatio, il soggetto passivo,in questo caso il sottoscritto,non corre alcun rischio è vero questo???Rimango in attesa di una vostra risposta e vi ringrazio per tutto il lavoro che svolgete costantemente.Grazie Fabio.
- Risposta di risponditore non trovato:
- Salve Fabio,
lei ci ha detto che, in seguito a dei baci profondi, la signora le ha praticato una fellatio senza l'uso del preservativo per circa 30 secondi, per poi continuare il rapporto utilizzando correttamente il condom.
La fellatio non protetta da preservativo è un rapporto a bassissimo rischio di trasmissione di HIV; non possiamo tuttavia affermare che il rischio sia nullo, poiché vi è stato contatto tra la mucosa del prepuzio e la mucosa orale della signora, e questo basta, in linea teorica, a far sì che vi sia la trasmissione del virus, a prescindere dalla presenza o meno di sperma che lei descrive.
Il rapporto non protetto ha avuto una durata molto breve e le probabilità di trasmissione, come già detto, sono molto basse, ma è comunque indicato effettuare un test a 90 giorni dall'ultimo evento a rischio. Sarà inoltre opportuno astenersi dai rapporti sessuali non protetti con la sua compagna fino al risultato definitivo a 90 giorni.
Cordiali saluti,
C.Lazzaretti, dr. S. Zona, Dr. G.Guaraldi