Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di pietro1919 del 27/09/2009

Scheda quesito

Nickame:
pietro1919
Data:
27/09/2009
Quesito:
Buongiorno, prima di tutto porgo i miei complimenti a tutto il vostro staff. Ho avuto ripetuti rapporti sessuali non protetti (stupidamente, errore che non commetterò mai più) con una persona sieropositiva e affetta da epatite c. Purtroppo ho scoperto solamente dopo i rapporti che tale persona era sieropositiva e malata di epatite c. Volevo chiedere qual è il periodo finestra massimo rispettivamente per l'hiv e l'epatite C. Ho letto su alcuni forum medici che ci sono stati rari casi in letteratura medica di periodi finestra addirittura di 12 mesi, e ora sono molto confuso. Volevo chiedere a voi, date le vostre professionalità ed esperienza, quali sono i reali tempi finestra e se è affidabile anche un solo test effettuato dopo il periodo finestra massimo, saltando cioè i controlli "intermedi". Lo chiedo perchè ora dovrò imbarcarmi per lavoro e per parecchio tempo non potrò sottopormi a test: è scontato il fatto che mi asterrò da qualsiasi azione che possa recare danno ad altre persone, dato il mio incerto stato di salute. Distinti saluti e ancora complimenti
Risposta di risponditore non trovato:
Buongiorno Pietro1919, per l'HIV il periodo finestra è di tre mesi, motivo per cui consigliamo di effettuare il test a 30 e 90 giorni dall'ultimo evento a rischio. Per l'epatite C il periodo finestra è di sei mesi, pertanto le consigliamo il controllo a sei mesi. È affidabile un solo test dopo il periodo finestra massimo. Distinti saluti, G. Serafini, dr. G. Guaraldi