Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di MrXY del 23/09/2009

Scheda quesito

Nickame:
MrXY
Data:
23/09/2009
Quesito:
Salve, vorrei porVi gentilmente un quesito a cui non ho saputo darmi risposta. Purtroppo la mia unica fonte di informazione è internet, e spesso questo è un male perche si trovano pareri discordanti. Il mio quesito è: quanto vive in genere il virus dell Hiv in ambiente esterno?(da vari siti leggo risposte che spaziano dai pochi secondi alle 6-8 ore....). Pongo questa domanda per un semplice motivo: se io dormissi in un letto le cui lenzuola fossero sporche da circa 24h di sangue o liquido seminale infetto,e tali macchie venissero a contatto con un afta in bocca,o anche una ferita superficiale non sanguinante: 1)rischierei di contrarre l hiv? 2)Quando si parla di ambiente esterno, si includono anche gli ambienti interni di una abitazione, quale una camera da letto? Ho letto qui e li che il virus non puo essere trasmesso per via indiretta. Tuttavia mi avvalgo dell'utilissimo servizio che fornite per capire meglio e chiarire uno dei tanti punti su cui circola parecchia disinformazione, oltre che capire se è il caso di preoccuparmi o meno per quanto sopra descritto. Vi ringrazio nticipatamento e attendo risposta. Cordialmente
Risposta di risponditore non trovato:
Salve MrXY, HIV vive al di fuori del nostro organismo pochi minuti, quindi la situazione da lei ipotizzata, ossia il contatto tra eventuali tracce di sangue o liquido seminale potenzialmente infetti e una ferita, non è un contatto a rischio per la tramissione del virus. Per rispondere alla sua seconda domanda, quando si parla di "ambiente esterno" si parla di un qualsiasi ambiente al di fuori del corpo umano, comprendendo quindi anche gli ambienti domestici e gli oggetti di uso comune. Cordiali saluti, C.Lazzaretti, Dr. G.Guaraldi