Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di lelemirri del 21/09/2009

Scheda quesito

Nickame:
lelemirri
Data:
21/09/2009
Quesito:
Grazie per la risposta. Vorrei chiederVi allora in quali casi, ovviamente oltre la rottura, il preservativo perde la sua carica elettrica protettiva. GGrazie Testo del quesito: Salve, ho letto da più parti che il preservativo sarebbe poco efficace nella lotta contro il virus dell'aids in quanto le sue molecole sarebbero talmente piccole da passare la barriera di gomma del profilattico. Questo è dimostrato da ricerche scientifiche che hanno stimato un 46% di soggetti ammalati nonostante l'uso del condom? E' vero? Grazie Testo della risposta: Salve Lele, il preservativo è considerato il più efficace metodo di difesa contro la trasmissione del virus HIV, poiché è una barriera impermeabile al virus: infatti, anche se il virus è di dimensioni inferiori dei pori del lattice, la carica elettrica a livello molecolare del lattice impedisce che il virus possa attraversarlo. L'efficacia di tale protezione cala soltanto nel caso in cui non si faccia un utilizzo corretto del condom, ad esempio se si riutilizza per più rapporti, se si conserva in modo inappropriato, ecc.
Risposta di risponditore non trovato:
Gentile Lelemirri, i preservativi diventano inutilizzabili nel caso siano conservati in modo erroneo, per esempio nel caso siano esposti a fonti di calore. Inoltre, anche la data di scadenza è da rispettare. Sulle confezioni sono riportate tutte le informazioni necessarie. Cordiali saluti M. Menozzi, dr. S. Zona, dr. G. Guaraldi