Scheda quesito
- Nickame:
- luca
- Data:
- 28/08/2009
- Quesito:
- chiedo 1)sono venuto a contatto con il sangue di una persona che ha l'epatite b (toccandogli il sedere ha sanguinato un forunculo)se avessi qualche taglietto nella pelle c'e il rischio di contrarre l'epatite b o c ? poi siccome il virus vive anche 7 gg all'esterno se il mio dito pur avendolo lavato viene a contatto con qualche mia mucosa lavandomi o nelle azioni quotidiane c'e il rischio di prendere il virus? 2) se una donna di strada ha le mani sporche di sue secrezioni o di qualche cliente c'e il rischio graffiandomi di contrarre l'epatite b oppure c ? a distanza di 1 mese ho sudorazioni e febbriciattola e' possibile dopo 1 mese sapere con qualche analisi se ho contratto l'èpatite b o c ?
- Risposta di risponditore non trovato:
- Buongiorno Luca,
se c'è contatto tra grosse quantità di sangue infetto e cute non integra, è possibile la trasmissione di virus epatitici. Dopo essersi lavato il dito, la possibilità di trasmettere HBV o HCV è nulla.
I test diagnostici per virus epatitici sono considerati definitivi a 6 mesi di distanza dall'evento.
Cordiali saluti
C. Rosi, dr. G.Guaraldi